Indici
Ogni giorno l’analisi dal punto di vista tecnico e macroeconomico dei principali indici azionari, con indicazione dei principali livelli di supporto e resistenza oltre ad idee e spunti operativi.
Ogni giorno l’analisi dal punto di vista tecnico e macroeconomico dei principali indici azionari, con indicazione dei principali livelli di supporto e resistenza oltre ad idee e spunti operativi.
Il tanto discusso disegno di legge soprannominato “One Big Beautiful Bill” è pronto a diventare legge. Giovedì, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato il provvedimento con un voto serrato di 218 a 214. La firma ufficiale da [...]
Lunedì scorso, i rendimenti dei Treasury USA sono scesi mentre gli investitori hanno concentrato l'attenzione sui dati economici previsti per questa settimana. La discesa dei rendimenti è stata alimentata dalle crescenti aspettative che la Federal Reserve possa accelerare l'allentamento della [...]
Il mercato azionario tedesco prosegue con il recupero anche nella mattinata di lunedì, avviando le contrattazioni con un guadagno dello 0,33% intorno i 24.200 punti (contratto future Dax settembre). Anche l'indice EuroStoxx 50, che rappresenta i principali titoli dell'Eurozona, si [...]
Venerdì, i mercati azionari statunitensi hanno registrato nuovi massimi storici, trainati dall'ottimismo riguardo agli sviluppi commerciali. Gli investitori sembrano aver ignorato i dati sull'indice delle spese per consumi personali (PCE) di maggio, che ha mostrato un aumento dello 0,1% su [...]
Giovedì, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno toccato nuovi massimi storici, segnando la conclusione di una notevole ripresa dopo la flessione registrata ad aprile. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,97%, raggiungendo il livello di chiusura più alto dal 16 dicembre [...]
Il Ftse Mib future apre in rialzo la seduta di giovedì 26 giugno, al momento della scrittura il mercato scambia intorno a quota 39.450 punti. Quella di mercoledì 25 giugno è stata invece una giornata debole, con le contrattazioni che [...]
Nonostante l’escalation del conflitto in medio oriente durante il fine settimana, il future sul Dax si sta muovendo al rialzo in questo nuovo inizio di settimana. Al momento della scrittura il mercato scambia in area 23.420 punti, mentre la scorsa [...]
In attesa della riunione della Fed di questa sera, che dovrebbe lasciare i tassi invariati, le principali borse americane hanno chiuso in rosso martedì. Il Dow Jones ha perso lo 0,70%, il Nasdaq 100 è sceso dell’1,00% e l’S&P 500 [...]
Spinta dal comparto bancario, Piazza Affari ha iniziato la nuova settimana in rialzo, nonostante il conflitto in medio oriente sia entrato ancora più nel vivo. Il Future sul Ftse Mib ha segnato un +1.24%, chiudendo a 39.800 punti. Il rimbalzo [...]
Nonostante i segnali positivi emersi dai negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, il mercato azionario americano mostra segni di stanchezza. I principali indici statunitensi ieri hanno chiuso in ribasso, pur non allontanandosi dai massimi annuali. Il Nasdaq ha ceduto [...]
Giornata di lieve distensione lunedì per i rendimenti dei Treasury statunitensi, che hanno registrato un calo generalizzato lungo tutta la curva. Il decennale ha chiuso in ribasso di 3,2 punti base al 4,480%, mentre il biennale è sceso di 3,3 [...]
I principali indici azionari statunitensi hanno archiviato la seduta di venerdì in forte rialzo, trainati dai dati sull’occupazione che hanno mostrato una crescita dei posti di lavoro più moderata del previsto a maggio. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato [...]
I mercati azionari americani sembrano voler ignorare le brutte notizie. Nella giornata di ieri l’S&P 500 non è indietreggiato nonostante due segnali poco incoraggianti sullo stato dell’economia USA. Il mercato ha chiuso vicino la parità restando vicino ai massimi di [...]
Secondo l’ultimo rapporto dell’OCSE sull’economia globale, la crescita mondiale subirà un rallentamento più marcato del previsto a causa dell’aumento delle barriere commerciali e dell’incertezza nelle politiche economiche. Le nuove previsioni di crescita globale indicano un calo dal 3,3% nel 2024 [...]
I principali indici azionari statunitensi hanno inaugurato il mese di giugno con un moderato slancio positivo. Dopo aver registrato il miglior mese di maggio degli ultimi 35 anni, l’indice S&P 500 ha aperto giugno—storicamente poco brillante per i mercati azionari—con [...]
La nuova settimana si è aperta con un leggero arretramento per la Borsa tedesca. Ieri il contratto future sul DAX ha chiuso in calo dello 0,3%, attestandosi a 24.102 punti. Nonostante la flessione, il mercato si è mantenuto ben al [...]
A Wall Street regna per il momento l’incertezza e l’S&P 500 ne è il riflesso più fedele. Nelle ultime sedute, il principale benchmark americano ha mostrato segnali contrastanti: da un lato la spinta positiva proveniente dai conti societari — con [...]
Nel mese di aprile, gli ordini di beni capitali core (esclusi quelli per la difesa e gli aerei), considerati un indicatore chiave delle intenzioni di spesa delle imprese, hanno registrato un calo dell’1,3%. Si tratta della contrazione più marcata negli [...]
La settimana è iniziata con un tono positivo per le principali Borse europee, sostenute dalla decisione del presidente statunitense Donald Trump di posticipare al 9 luglio l'entrata in vigore delle tariffe del 50% sui beni provenienti dall'Unione Europea. Il rinvio, [...]
La mannaia di Donald Trump si abbatte ancora una volta sui mercati. Il neo presidente ha annunciato poche ore fà l'intenzione di imporre dazi del 50% sui prodotti provenienti dall'Unione Europea a partire dal 1° giugno. L'annuncio, diffuso attraverso il [...]
Dopo una serie di sedute in rialzo ed aver aggiornato i massimi storici, il DAX ha segnato ieri la sua prima giornata negativa della settimana, chiudendo in calo dello 0,5% a quota 23.999 punti. Quali sono i prossimi livelli da [...]
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la seduta di giovedì con performance contrastate, confermando un clima di cautela tra gli investitori. L'S&P 500 ha registrato la terza giornata consecutiva di ribasso, il periodo più lungo di flessione dal 8 [...]
Wall Street ha subito una brutta battuta d’arresto mercoledì, con i principali indici in forte calo. Il Dow Jones ha perso oltre 800 punti (-1,9%), seguito da un ribasso dell’1,6% per l’S&P 500 e dell’1,4% per il Nasdaq. A mettere [...]
Lunedì i rendimenti dei Treasury statunitensi a lunga scadenza sono scesi, in risposta a crescenti preoccupazioni sul deterioramento delle finanze pubbliche americane. Il calo si è intensificato dopo che Moody’s ha declassato il rating del debito sovrano degli Stati Uniti, [...]
Nonostante una partenza negativa, attribuibile in parte all’aumento dei rendimenti obbligazionari e al recente downgrade del rating statunitense da parte di Moody’s, l’S&P 500 ieri è riuscito a chiudere in territorio positivo, prolungando la sua striscia positiva a sei sedute [...]
Oggi sarà una giornata ad alta volatilità per Piazza Affari, con il Ftse Mib che sarà messo sotto pressione dallo stacco delle cedole di ben 74 società quotate, tra cui 23 blue chip. L’effetto dividendo è destinato ad avere un [...]
In questo giovedì 15 maggio il future sul DAX ha avviato le contrattazioni in territorio negativo, segnando un ribasso dello 0,64% alle ore 09:00 CET. Il calo, seppur moderato, riflette una prosecuzione del movimento correttivo iniziato nei giorni precedenti, scaturito [...]
Martedì i mercati azionari statunitensi hanno mostrato segnali contrastanti, ma con una chiara leadership da parte del settore tecnologico. A guidare il rimbalzo sono state le aspettative legate all’intelligenza artificiale, alimentate da voci di nuovi accordi tra l’amministrazione Trump e [...]
I mercati azionari statunitensi hanno registrato una delle migliori sedute dell’anno grazie all’annuncio di un accordo tra Stati Uniti e Cina che prevede una riduzione temporanea e significativa dei dazi commerciali. Questo sviluppo, inaspettato per dimensione e tempistica, ha innescato [...]
Una svolta inaspettata nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha acceso i riflettori sui mercati globali. Dopo un intenso fine settimana di colloqui a Ginevra, i due giganti economici hanno annunciato una drastica riduzione delle rispettive tariffe doganali, [...]