Dax future: previsioni dopo le elezioni federali

di: Filippo Giannini 24 Febbraio 2025 11:03

Dax Future Tedesco

Le elezioni federali in Germania si sono concluse, ma quali conseguenze avrà il risultato sul DAX e sul mercato azionario tedesco?

Mercati sollevati, ma per quanto tempo?

Il DAX ha inizialmente reagito positivamente al risultato elettorale, salendo fino allo 0,8% a 22.471 punti nelle prime ore di contrattazione.

Gli investitori hanno accolto con favore la prospettiva di una Grande Coalizione tra CDU/CSU e SPD, considerata un fattore di stabilità e prevedibilità.

Tuttavia, resta da vedere se questo slancio positivo sarà duraturo; la regola non scritta dei mercati secondo cui gli eventi politici hanno un impatto solo di breve durata potrebbe valere anche in questo caso.

Il DAX ha già registrato una forte crescita nel 2025, ma recentemente ha trovato un ostacolo alla soglia dei 23.000 punti, avviando una fase di correzione. Il sentiment degli investitori rimane cauto, anche a causa delle difficoltà delle borse internazionali.

Rischi economici e fattori globali

Oltre all’incertezza politica, vi sono altri fattori di rischio per il mercato azionario tedesco.

L’economia del paese resta fragile: l’indice Ifo sul clima economico mostra un leggero miglioramento, ma i livelli restano bassi.

L’inflazione si attesta al 2,3%, ponendo la Banca Centrale Europea (BCE) di fronte a una decisione difficile. Ridurre i tassi d’interesse potrebbe sostenere i mercati, ma un allentamento prematuro rischierebbe di compromettere la stabilità dei prezzi.

Analisi tecnica future DAX – 24-02-2025

Il mercato azionario tedesco si trova in uno stato di grande ottimismo da metà gennaio. Questo ha spinto il DAX a registrare ben 17 nuovi massimi storici nel corso dell’anno, con un guadagno complessivo del 14%.

Mercoledì scorso però, dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, il mercato ha successivamente registrato un calo piuttosto marcato dando il là ad una fase di debolezza di più sedute.

Venerdì il future sul Dax ha chiuso vicino ai minimi settimanali a 22.230 punti.

analisi grafico dax 24-02

Analizzando il grafico a time frame giornaliero possiamo osservare la formazione di un pattern ribassista solitamente ad alta valenza statistica come il Three Black Crows; si tratta di un pattern di inversione ribassista che consiste in tre candele ribassiste in successione dopo un trend rialzista.

La formazione di questo pattern, unita alla close al di sotto del supporto a 22.400 punti, aumentano le probabilità di vedere ora il mercato ritestare i 22.000 punti, specie se oggi torneremo sotto la close di venerdì scorso a 22.230 punti.

Nonostante la recente debolezza, la tendenza di fondo del DAX rimane comunque rialzista.

Il mercato potrebbe incontrare una fase di correzione più profonda solo qualora dovessimo assistere ad una close giornaliera al di sotto dei 22.000 punti.

Nel contesto attuale, segnali di ripresa del rally arriverebbero in caso di recupero dei 22.700, poiché il Dax completerebbe un modello di accumulazione a testa e spalle rovesciato; riteniamo comunque che in prima battura area 22.650 punti costituirà occasione per vedere nuove prese di beneficio.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.