Dollaro USA in calo: pesano i nuovi dazi e i dati deboli sulla manifattura
di: Alessio Moretti 3 Giugno 2025 11:01

Lunedì, il dollaro statunitense ha subito una flessione generalizzata, annullando i guadagni della settimana precedente.
Gli investitori hanno reagito con cautela all’annuncio del presidente Trump di voler raddoppiare i dazi su acciaio e alluminio importati al 50%, a partire da mercoledì. Una mossa che alimenta incertezza sull’impatto economico di lungo termine in termini di crescita e inflazione.
A pesare ulteriormente sul dollaro sono stati i dati del settore manifatturiero statunitense, che a maggio ha registrato la terza contrazione consecutiva. Il report ha segnalato ritardi nelle consegne da parte dei fornitori, attribuiti all’aumento dei dazi, alimentando i timori di future carenze di materiali. In confronto, i dati europei mostrano segnali di stabilizzazione, mentre l’attività manifatturiera in Asia ha continuato a indebolirsi.
Tensioni con la Cina: Pechino risponde con fermezza
Contestualmente, la Cina ha respinto con decisione le accuse americane secondo cui non starebbe rispettando gli accordi sulle esportazioni di minerali critici. Il Ministero del Commercio cinese ha definito le accuse “infondate” e ha promesso contromisure decise per difendere gli interessi nazionali.
Euro ai massimi da aprile, in attesa della BCE
In questo contesto di tensione, l’euro è salito dello 0,83%, toccando quota 1,1441 dollari, il livello più alto dalla fine di aprile. Gli operatori guardano ora alla riunione della Banca Centrale Europea prevista per questa settimana, da cui sono attese decisioni sui tassi d’interesse e un aggiornamento sulle prospettive economiche dell’Eurozona.
Andamento delle principali valute
-
Dollar Index: -0,75% a 98,69, ancora vicino al minimo triennale di 97,92
-
Euro: +0,83% a $1,1441
-
Sterlina britannica: +0,59% a $1,3539
-
Yen giapponese: +0,90% contro il dollaro, con il cambio a ¥142,74, quasi azzerando i guadagni della settimana precedente
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: