Volano gli utili per Unicredit, miglior trimestre della storia
di: Alessio Moretti 12 Maggio 2025 10:02
Unicredit sorprende ancora una volta i mercati e mette a segno il miglior trimestre della sua storia.
Il gruppo bancario guidato da Andrea Orcel ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 2,77 miliardi di euro, superando nettamente le aspettative degli analisti e confermando la solidità della sua strategia di crescita sostenibile e remunerazione degli azionisti.
I numeri del trimestre: risultati sopra le attese
Gli analisti si aspettavano un utile netto intorno ai 2,4 miliardi di euro, già considerato ambizioso alla luce dei risultati record del 2024. Tuttavia, Unicredit ha battuto le stime con un margine significativo, segnando una crescita di circa il 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando l’utile era stato di 2,4 miliardi.
I ricavi totali del trimestre hanno raggiunto i 6,5 miliardi di euro, trainati principalmente da margini di interesse solidi e da una crescita significativa delle commissioni (+7% su base annua). I costi operativi sono rimasti sotto controllo, mentre il cost/income ratio è sceso ulteriormente al 39%, uno dei più bassi tra i grandi gruppi bancari europei.
Anche la qualità del credito continua a migliorare: il costo del rischio si è attestato a 13 punti base, confermando la prudente gestione del portafoglio crediti. Il CET1 ratio, indicatore chiave della solidità patrimoniale, è salito al 16,3%, un livello che lascia ampio margine per ulteriori distribuzioni agli azionisti.
La strategia di Orcel: efficienza, dividendi e buyback
Dal suo arrivo alla guida del gruppo, Andrea Orcel ha puntato su una strategia chiara: semplificazione della struttura, efficienza operativa e ritorno di capitale agli azionisti. I risultati di questo trimestre confermano la bontà del percorso intrapreso.
Nel primo trimestre, Unicredit ha già completato la prima tranche del programma di buyback da 5 miliardi di euro annunciato per il 2025, rafforzando ulteriormente il valore per gli azionisti. Inoltre, è previsto un dividendo cash complessivo per l’esercizio 2025 pari ad almeno 3,5 miliardi, in linea con le promesse del management.
Outlook 2025: guidance rivista al rialzo
A seguito del trimestre eccezionale, il gruppo ha rivisto al rialzo la guidance per l’intero 2025. Unicredit ora prevede:
-
Utile netto annuale superiore ai 10 miliardi di euro, rispetto alla precedente stima di 9,5 miliardi;
-
Ricavi complessivi sopra i 26 miliardi di euro;
-
Cost/income ratio sotto il 40% su base annua;
-
Nuove distribuzioni straordinarie in caso di mantenimento degli attuali livelli di capitale.
Queste previsioni tengono conto di uno scenario macroeconomico ancora incerto, ma che nel primo trimestre ha visto segnali di ripresa in Europa, con l’inflazione in calo e prospettive di tagli dei tassi da parte della BCE entro l’estate.
Reazione del mercato
Il titolo Unicredit ha reagito positivamente alla pubblicazione dei risultati, aprendo la seduta odierna con un rialzo del +4,5% a Piazza Affari, con volumi in forte aumento.
Al momento della scrittura le azioni di Unicredit vengono scambiate sopra i 55€ e quindi su nuovi massimi storici.
Da inizio anno il titolo di Unicredit è salito di oltre il 50% confermandosi un asset fondamentale da tenere nel proprio portfolio.
Per il futuro sarà determinate monitorare le prossime mosse della BCE e l’impatto sul margine di interesse, uno dei principali driver dei ricavi bancari.
Da un punto di vista grafico e tecnico la dinamica è solidamente impostata al rialzo, solo un ritorno al di sotto dei 50€ potrebbe aprire qualche crepa anche perchè su questo livello passa attualmente anche la media mobile a 200 periodi, indicatore particolarmente monitorato dagli investitori istituzionali.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
CONDIVIDI L'ARTICOLO: