Treasuries in rialzo, Bund ai minimi di quattro settimane

di: Alessio Moretti 22 Ottobre 2025 11:54

treasury

Martedì 21 ottobre, i mercati obbligazionari globali hanno proseguito il rally, con i rendimenti dei Treasury USA e dei Bund tedeschi in lieve calo, mentre gli investitori continuano a scontare più tagli dei tassi d’interesse della Federal Reserve nel 2025.

L’attenzione resta ora puntata sul dato CPI di settembre, la cui pubblicazione è stata posticipata a causa del recente shutdown del governo statunitense.

I rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi sono scesi per la seconda giornata consecutiva, sostenuti dalle aspettative di un allentamento monetario prolungato.

  • Treasury a 10 anni: -0,9 bps a 3,974%

  • Treasury a 30 anni: -1,8 bps a 4,548%

  • Treasury a 2 anni: -0,5 bps a 3,461%

La curva dei rendimenti USA ha continuato a appiattirsi (bull flattening), con lo spread 2Y/10Y ridotto a 51,3 punti base, segnale che il mercato sconta tassi più bassi a lungo termine.

Secondo il CME FedWatch Tool, i trader attribuiscono una probabilità del 98,9% a un taglio di 25 punti base al meeting FOMC di ottobre, leggermente in aumento rispetto al 97,3% della scorsa settimana. Le aspettative complessive ora prezzano quasi 50 punti base di tagli entro fine anno.

La Fed è attualmente in periodo di blackout pre-riunione, limitando i commenti pubblici dei funzionari. Gli operatori attendono con cautela i nuovi dati macro per valutare se l’inflazione core (attesa +0,3% m/m) rimanga sotto controllo.

Eurozona: rendimenti in calo con Bund ai minimi di quattro settimane

Anche in Europa, i rendimenti dei titoli di Stato dell’eurozona hanno seguito la tendenza statunitense, con flussi verso asset rifugio.

  • Bund tedesco a 10 anni: -2,1 bps a 2,559%, in calo per la quarta settimana consecutiva

  • Bund a 2 anni: -0,5 bps a 1,913%

La presidente BCE Christine Lagarde ha ribadito che la banca centrale si trova “in una buona posizione”, indicando nessuna urgenza di ulteriori mosse di politica monetaria.

I future sui tassi BCE prezzano il mantenimento delle attuali condizioni fino a fine 2025, con una probabilità dell’80% di un taglio di 25 punti base entro il 2026.

Downgrade S&P su Francia, ma spread stabili su Bund

Lo scorso venerdì, S&P Global Ratings ha declassato il rating sovrano della Francia a ‘A+/A-1’ da ‘AA-/A-1+’, citando l’instabilità politica come rischio per il risanamento fiscale.

Nonostante la notizia, il rendimento del decennale francese è sceso di 2,5 bps a 3,346%, mantenendo lo spread con il Bund tedesco stabile a 78,7 bps.

Anche l’Italia ha visto un calo dei rendimenti: il BTP a 10 anni è sceso di 4,2 bps a 3,318%, con lo spread su Bund a 75,9 bps, inferiore a quello francese — un segnale di rinnovata fiducia relativa sul debito italiano.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.