Cerchi un’azione italiana? Ecco il titolo pronto a sorprendere il mercato

di: Alessio Moretti 26 Agosto 2025 10:33

yatch sanlorenzo

I mercati azionari proseguono la loro corsa al rialzo, con gli indici europei e americani che continuano a stazionare a ridosso dei massimi storici.

Un clima di euforia che, tuttavia, si accompagna a valutazioni elevate e a diffuse condizioni di ipercomprato, aumentando il rischio di trovarsi di fronte a titoli ormai sopravvalutati.

In questo scenario non è semplice individuare un’azienda capace di offrire ancora un interessante equilibrio tra rischio e rendimento e al tempo stesso margini di crescita convincenti.

Per questo ci siamo affidati al Warren AI di InvestingPro, che ha individuato un titolo italiano pronto a sorprendere il mercato.

Sfrutta anche tu la potenza dell’intelligenza artificiale per ottenere analisi approfondite in tempo reale su tantissime altre aziende.

Abbonati ora ad InvestingPro e sfrutta l’ Offerta Summer Sale del -50% + -15% extra riservato ai miei lettori! Attiva ora InvestingPro con il link esclusivohttps://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/

Coupon riservato: tradingfacilepro

Il mercato del lusso ancora in ascesa, occhi puntati su SanLorenzo

Fra le aziende del lusso Sanlorenzo S.p.A. spicca con un upside da Fair Value del 31% e un consenso degli analisti “Strong Buy” con un prezzo target a 47€; tuttavia la vera sorpresa è il divario tra crescita strutturale e performance borsistica: nonostante ricavi ed EPS in ascesa a doppia cifra, il titolo registra al momento un -11,4% su base annua.

Chi è SanLorenzo?

Sanlorenzo S.p.A. è una società con sede in Italia, attiva nel mercato del lusso come cantiere specializzato nella progettazione, produzione e distribuzione di yacht e superyacht oltre i 30m.

La valutazione attuale di San Lorenzo

I dati di InvestingPro mostrano un:

  • Prezzo attuale: €32,40
  • Target analisti (medio): €47,53 (+47% upside)
  • P/E forward: 10,5x (vs crescita EPS 9,8%)
  • PEG: 1,20 (coerente con crescita)
  • Dividend yield: 3,2% (+4 anni di aumenti)
  • Rapporto debito/patrimonio: 32,9% (moderato)

Il titolo tratta a multipli inferiori rispetto ai principali luxury makers, ma con una storia di crescita più robusta.

banner promo investing pro

Margini e Crescita: Un Motore da Superyacht

Sanlorenzo ha chiuso il 2024 con ricavi +13,8% (€986,00M) e margini netti al 10,5%: livelli solidi per il settore lusso industriale.

Il ROIC 19,9% e il ROE 26,0% collocano l’azienda tra le eccellenze italiane per efficienza del capitale; l’EPS base cresce del 28,6% CAGR a 5 anni, confermando la qualità della generazione utili.

Innovazione Green e Leadership

Durante l’ultima call con gli azionaisti, Sanlorenzo ha puntato forte su sostenibilità e innovazione: primo yacht da 50 metri a fuel cell metanolo, tender a idrogeno, motore ibrido con MAN (-70% emissioni). La pipeline di nuovi prodotti (MaxiMaxi, Blue Water) e le acquisizioni (Simpson Marine, Swan) rafforzano il posizionamento premium e l’internazionalizzazione.

Conclusioni

Sanlorenzo unisce DNA luxury e manifattura italiana a investimenti forti in tecnologie sostenibili.

La crescita a doppia cifra, la solidità dei ritorni sul capitale e il fatto di aver un prezzo per azione molto lontano dal target degli analisti rende Sanlorenzo un’azienda promettente e le cui quotazioni potrebbero sorprendere da qui in avanti.

Abbonati a InvestingPro ORA per ottenere lo sconto e sbloccare l’accesso a funzionalità esclusive:

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.