Spotify delude gli investitori: vale davvero 100 volte i suoi utili?

di: Alessio Moretti 30 Luglio 2025 9:51

spotify azienda

Martedì nero per Spotify. Il colosso dello streaming musicale e dei podcast ha chiuso la giornata con un crollo dell’11,5% in Borsa, dopo aver pubblicato risultati deludenti per il secondo trimestre.

Le attese degli analisti erano chiare: un utile netto di 2,02 euro per azione. Invece, la società ha riportato una perdita di 0,42 euro (circa 0,48 dollari). È il quarto trimestre consecutivo in cui i profitti non centrano le aspettative, ma è la prima volta in 18 mesi che Spotify torna ufficialmente in rosso.

Luci e ombre nei conti del Q2

Nonostante la delusione, non tutto è negativo.

Gli utenti attivi mensili sono cresciuti dell’11% su base annua, e gli abbonati premium del 12%. In più, l’utile operativo è salito del 53%, raggiungendo i 406 milioni di euro (quasi 469 milioni di dollari), mentre il free cash flow ha toccato i 700 milioni di euro (oltre 808 milioni di dollari).

Tuttavia, Spotify ha infranto una regola d’oro nei rapporti con gli investitori: mai promettere ciò che non puoi mantenere.

Nonostante numeri solidi sul fronte della crescita, i ricavi e gli utili operativi del trimestre sono stati inferiori alle previsioni interne. Spotify aveva promesso 4,3 miliardi di euro di ricavi, ma si è fermata a 4,2 miliardi. Anche l’utile operativo è rimasto al di sotto delle attese: i 406 milioni reali sono il 25% in meno rispetto ai 539 milioni previsti.

Vuoi sapere quali titoli sono davvero sottovalutati in questo momento?
Accedi alle analisi avanzate, ai modelli di fair value e agli alert automatici di InvestingPro.

Offerta Summer Sale attiva: -50% + -15% extra riservato ai miei lettori!
Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo:
https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Coupon riservato: tradingfacilepro

 Vendere o tenere?

Escludendo il sell off di martedì, Spotify è salito di quasi il 100% nel corso dell’ultimo anno, una performance di assoluto livello che ha fatto la fortuna di molti investitori, ma è ancora un buon investimento?

Le azioni sono ora sopravvalutate: il valore di mercato è attualmente di 620 dollari, mentre i modelli di investimento di InvestingPro stimano il valore a 523 dollari.

Nonostante un’ottima salute finanziaria, il titolo mostra inoltre un rapporto P/E vicino al 100x e per il terzo trimestre la società ha stimato ricavi piatti a 4,2 miliardi di euro, senza crescita. L’utile operativo previsto è di 485 milioni, in miglioramento rispetto al trimestre precedente, ma ancora inferiore alle promesse precedenti.

Convincere gli investitori a pagare 100 volte gli utili per un’azienda che non prevede crescita a breve termine non sarà facile.

Puntare in questo momento su spotify potrebbe essere piuttosto rischioso.

Valutazioni negative su spotify da parte di InvestingPro:

  • Scambiato ad una valutazione elevata dell’EBIT e dell?EBITDA
  • Scambiato ad un Price / Book elevato
  • Scambiato ad una valutazione elevata
  • 6 analisti hanno rivisto al ribasso le previsioni sugli utili per il prossimo periodo
  • Le azioni sono andate male nell’ultimo mese

Nel mondo degli investimenti, il tempismo è tutto. Sapere subito se un titolo è sopravvalutato o sottovalutato ti permette di agire con precisione e sicurezza.
Non affidarti all’istinto: scopri il Fair Value reale delle azioni con InvestingPro.
Ora con il 50% di sconto.

banner promo investing pro

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.