Segnali di debolezza dal mercato del lavoro USA e attesa per la Fed

di: Alessio Moretti 5 Settembre 2025 10:49

la presidenza di Trump cambierà le politiche della Fed

Il mercato del lavoro statunitense continua a mostrare segnali di rallentamento. Ad agosto, le buste paga del settore privato sono cresciute meno delle attese, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione hanno registrato un aumento. Secondo i dati ADP, l’occupazione privata è salita di appena 54.000 unità, circa la metà rispetto al mese precedente.

Il Dipartimento del Lavoro USA ha inoltre comunicato che le nuove richieste di disoccupazione, nella settimana chiusa il 30 agosto, sono aumentate di 8.000 unità a quota 237.000, mentre le richieste continuative sono scese a 1,94 milioni nella settimana al 23 agosto.

Implicazioni per la Federal Reserve

La crescente fragilità del mercato del lavoro alimenta le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve già a settembre. Tuttavia, le decisioni dipenderanno in gran parte dal rapporto sui payroll non agricoli di agosto, atteso oggi, e dai dati sull’inflazione (CPI) previsti per la prossima settimana.

Nei tre mesi fino a luglio, la creazione media di posti di lavoro è stata di appena 35.000 al mese, ben al di sotto dei 123.000 registrati nello stesso periodo del 2024. Secondo le stime, il tasso di disoccupazione dovrebbe salire dal 4,2% al 4,3%, il livello più alto dal 2021.

Gli analisti si aspettano che i nonfarm payrolls di agosto mostrino circa 75.000 nuovi posti di lavoro, segnando il quarto mese consecutivo sotto quota 100.000. Un dato più debole del previsto aumenterebbe i timori che la Fed sia in ritardo nell’azione di politica monetaria, con rischi di rallentamento economico e persino di stagflazione.

Le tensioni sulla Fed e il tema dell’indipendenza

Oltre ai dati economici, resta acceso il dibattito sull’indipendenza della Federal Reserve. Stephen Miran, consigliere economico del presidente Donald Trump e nominato come prossimo membro del board della Fed, ha dichiarato al Senato che considera l’indipendenza della banca centrale “fondamentale”, ma ha anche sottolineato che “il presidente ha diritto a esprimere la propria visione sulla politica monetaria”.

La nomina di Miran arriva dopo la decisione della Casa Bianca di sostituire temporaneamente Adriana Kugler, il cui mandato scade a gennaio.

Le tensioni si sono acuite dopo la rimozione di Lisa Cook dal board della Fed, accusata di frode ipotecaria. Cook respinge le accuse e ha avviato un ricorso legale, mentre il Dipartimento di Giustizia ha aperto un’indagine penale. Nel frattempo, Trump ha più volte criticato il presidente della Fed, Jerome Powell, per non aver abbassato i tassi di interesse, arrivando persino a ventilare la sua rimozione.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.