Rally Ftse Mib: quali elementi stanno spingendo Piazza Affari in alto?
di: Filippo Giannini 12 Novembre 2025 11:17

Da tre giorni consecutivi, il Ftse Mib sta aggiornando i massimi annuali.
Nella seduta del 11 novembre 2025 il future sul principale indice di Piazza Affari ha infranto la soglia dei 44.000 punti, un livello che non veniva toccato da maggio 2007.
Al momento della scrittura il rally sta ancora proseguendo, con le quotazioni che hanno superato i 44.500 punti.
Questa recente performance porta i guadagni da inizio anno ad oltre il 30%.
Come il resto dei mercati azionari, Piazza Affari sta beneficiando del progressivo miglioramento del sentiment globale per via della risoluzione (almeno provvisoria) dello «shutdown» del governo USA.
Inoltre i tassi di interesse nuovamente in rialzo, soprattutto nel vecchio continente, stanno alimentando le quotazioni del comparto bancario e quindi di un listino fortemente bancocentrico come quello di Piazza Affari.
Ftse Mib future: la situazione tecnica di mercoledì 12 novembre

Analizzando il grafico a time frame giornaliero possiamo facilmente notare come la rottura della resistenza a 43.300, livello più volte segnalato nelle nostre precedente analisi, abbia portato un’espansione di volatilità al rialzo com’era lecito attendersi.
Nello scenario attuale solo il forte ipercomprato di breve potrebbe fornire uno stop agli attuali rialzi, anche se in questa ottava con il mercato già in break di volatilità i rialzi potrebbero ancora non essere terminati.
Non escludiamo pertanto che prima di una fisiologica correzione il mercato possa anche andare a toccare il livello psicologico dei 45.000 punti, passando prima per la resistenza intermedia a 44.750 punti.
Eventuali prese di profitto o fasi di consolidamento troverebbero un primo supporto già in area 44.300 punti, mentre piu in basso segnaliamo quota 44.000 e 43.700 punti; una discesa sotto 43.500 punti comprometterebbe parzialmente la struttura rialzista di breve, aprendo la strada a correzioni più profonde con target individuabile in area 43.150 punti.
In sintesi, lo scenario tecnico resta costruttivo sopra i 43.700 punti, con momentum ancora favorevole ma da monitorare attentamente in caso di perdita di forza o aumento della pressione ribassista intraday.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:

