Questo titolo azionario sconosciuto sta superando Nvidia e Palantir

di: Filippo Giannini 16 Ottobre 2025 12:05

vertiv azioni

Il settore dell’intelligenza artificiale continua a dominare i mercati, spinto da investimenti record e da una corsa globale all’efficienza e alla produttività. I giganti come Nvidia e Palantir Technologies hanno visto le loro azioni volare negli ultimi mesi, ma c’è un nome meno noto che sta rubando la scena: Vertiv Holdings (NYSE: VRT).

Mentre Nvidia ha guadagnato oltre il 60% e Palantir ha raddoppiato il proprio valore in sei mesi, Vertiv ha messo a segno un incredibile +152%, superando di gran lunga i colossi dell’AI. L’azienda, specializzata in infrastrutture per data center e soluzioni di raffreddamento avanzato, è diventata uno dei protagonisti più sorprendenti della nuova ondata AI.

grafico azioni vertiv

Analizziamo in questo articolo Vertiv con i dati di InvestingPro e vediamo cosa c’è dietro questa ascesa spettacolare e se il rally di Vertiv ha ancora spazio per correre.

Sfrutta le ultime 12 ore per abbonarti ad InvesingPro con un sconto fino al 65% con il nostro codice sconto: tradingfacilepro

Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/

Crescita AI e Data Center: la miccia del rally

Vertiv si conferma tra i principali beneficiari della domanda esplosiva di infrastrutture per l’AI. Nel secondo trimestre 2025, i ricavi sono saliti del 35,1%, mentre la guidance per l’intero esercizio prevede un’ulteriore crescita del 25,1%. Il management ha già ritoccato al rialzo le stime più volte nel corso dell’anno, grazie a una strategia mirata su innovazione e acquisizioni mirate.

Tra le mosse chiave spiccano l’acquisizione di Waylay NV, specializzata in AI per l’automazione dei processi industriali, e quella di Great Lakes, attiva nelle soluzioni rack per data center. Il focus resta sul liquid cooling, tecnologia sempre più cruciale per i server AI.

Sul fronte clienti, la domanda degli hyperscaler – i giganti del cloud come Amazon, Microsoft e Google – è esplosa: +60% negli ordini del Q1 2024 e book-to-bill a 1,5x.

Le performance operative seguono lo stesso trend: l’EPS adjusted è cresciuto del 78,8% nel Q2 2025, mentre la crescita media attesa a cinque anni si attesta a un notevole +45,7% annuo. Indicatori di redditività eccellenti completano il quadro, con ROIC al 19,1% e ROE al 22,3%.

Multipli da capogiro, valutazioni in tensione

Ma non tutto brilla. Il titolo scambia oggi a 73,3 volte gli utili (P/E LTM) e con un EV/EBITDA di 30,1x: multipli da “high-flyer” tecnologico, non da società industriale.

Secondo le stime di InvestingPro, il fair value sarebbe intorno a 120,89 dollari, implicando un potenziale ribasso del 33% rispetto ai livelli attuali. Gli analisti di consensus, tuttavia, mantengono un atteggiamento costruttivo: target medio a 170,36 dollari, con stime comprese tra 119 e 216 dollari.

Alcuni segnali tecnici, però, invitano alla prudenza. L’RSI si trova in zona overbought, il beta (1,84) indica volatilità elevata, e gli afflussi speculativi alimentano il rischio di correzioni improvvise. Non a caso CFRA ha declassato il rating da Strong Buy a Buy, segnalando una possibile fase di consolidamento dopo la corsa.

Innovazione e management: il motore nascosto

L’accelerazione di Vertiv non è solo frutto del vento favorevole del mercato. La società ha rafforzato la propria governance con nuovi ingressi di peso: Craig Chamberlin sarà il nuovo CFO dal 2026, mentre Scott Armul assumerà il ruolo di Chief Product & Tech Officer.

Sul piano della politica finanziaria, l’azienda mantiene un approccio prudente: debito/EBITDA a 1,8x, Debt/Equity al 129,2%, e un dividendo simbolico dello 0,1%, a testimonianza della scelta di reinvestire quasi tutti gli utili per sostenere la crescita.

Rischi e prospettive: l’hype ai raggi X

Il quadro resta polarizzato. Da un lato, fundamentals solidi e una leadership indiscussa nei data center AI-ready; dall’altro, multipli estremamente tirati, volatilità crescente e potenziali prese di profitto.

Con un Free Cash Flow yield al 2,6%, la generazione di cassa appare solida ma non eccezionale, soprattutto in rapporto alle valutazioni di mercato.

Il titolo ai massimi storici (184,44 dollari) riflette aspettative altissime: basterebbe un piccolo inciampo nei risultati per innescare un repricing.

Vuoi analizzare anche tu i titoli più promettenti? Allora abbonati subito ad InvestingPro

banner investingpro

Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

Autore Articolo: Filippo Giannini
Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.