Ecco perchè dovresti vendere Palantir prima che sia troppo tardi

di: Alessio Moretti 30 Luglio 2025 11:42

Il valore di Palantir è salito di quasi il 500% nell’ultimo anno (da luglio 2024 a luglio 2025), attestandosi come il titolo più costoso delll’S&P500.

Alcuni analisti di Wall Street prevedono però un forte calo delle azioni nei prossimi 12 mesi.

Ecco perché dovresti seriamente pensare di vendere Palantir prima che sia troppo tardi.

Palantir: rischio correzione del 62%?

Palantir è nota per lo sviluppo di software avanzato per l’analisi dei dati, destinato sia a clienti istituzionali sia governativi. Le sue due piattaforme principali, Foundry e Gotham, aiutano le organizzazioni a gestire e interpretare enormi quantità di dati complessi. Inoltre, l’azienda ha lanciato AIP, una piattaforma di intelligenza artificiale generativa che permette di integrare modelli linguistici avanzati nei flussi di lavoro analitici.

L’analista Brent Thill di Jefferies ha recentemente assegnato a Palantir un prezzo obiettivo di 60 dollari per azione, suggerendo un potenziale ribasso del 62% rispetto all’attuale quotazione di 156 dollari.

Il problema: la valutazione è troppo alta

Thill riconosce la forza di Palantir come azienda: “È ben gestita, con una strategia solida. Ma il prezzo attuale delle azioni è semplicemente ingiustificabile,”.

A conti fatti, Palantir oggi scambia a 126 volte il suo fatturato, rendendola la società più sopravvalutata dell’intero S&P 500. La seconda in classifica, Texas Pacific Land, ha un multiplo di “appena” 31. Ciò significa che anche se il prezzo delle azioni Palantir crollasse del 75%, resterebbe comunque il titolo più caro dell’indice.

Anche i modelli e i dati di InvestingPro assecondano la tesi di Thill.

L’immagine sottostante mostra che le azioni di Palantir sono sopravvalutate di quasi il 50%, con un prezzo di fair value a 78.5 dollari.

valutazione di palantir con i modelli di InvestingPro

Oltre a questo si aggiunge che il titolo è scambiato a ben 646 volte l’utile, davvero un rapporto astronomico rispetto alle altre aziende di AI.

Se la crescita futura dovesse rallentare, il titolo potrebbe cedere anche più del 60%. Per questo, chi decide di investire dovrebbe farlo con una posizione contenuta e ben ponderata.

Vuoi sapere quali altri titoli sono sopravalutati in questo momento?
Accedi alle analisi avanzate, ai modelli di fair value e agli alert automatici di InvestingPro.

Offerta Summer Sale attiva: -50% + -15% extra riservato ai miei lettori!
Attiva ora InvestingPro con il 
link esclusivo:
https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Coupon riservato: tradingfacilepro

Conviene investire in Palantir adesso?

Non sorprende che Palantir abbia attratto tantissima attenzione nell’ultimo periodo: alcuni analisti paragonano il suo potenziale impatto nel settore analytics a quello che Salesforce ha avuto nel mondo CRM.

Ma ora l’eccessiva valutazione è il principale rischio: se la crescita futura dovesse rallentare, il titolo potrebbe cedere anche più del 60%.

Nonostante alcuni esperti del settore stimino che il mercato potenziale dell’azienda possa raggiungere 1.400 miliardi di dollari entro il 2033, chi decide di investire ora in Palantir dovrebbe essere cosciente dei numerosi rischi dovuti alla sopravalutazione delle azioni.

banner promo investing pro

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.