Ecco perché dovresti acquistare subito questo nuovo titolo dell’S&P500

di: Alessio Moretti 29 Luglio 2025 14:35

Il 23 luglio la società Block (già nota come Square) è entrata a far parte dell’indice S&P500 in sostituzione di Hess, acquisita da Chevron.

Nonostante il rialzo delle azioni di Block subito dopo la notizia – che si aggiunge a una crescita già avviata da maggio – il titolo resta ancora a un prezzo interessante per gli investitori.

Scopriamo Block e perché non dovresti fartela scappare in questo momento.

Chi è Block?

Durante la pandemia, Block ha registrato una rapida espansione grazie ai suoi servizi finanziari rivolti sia ai consumatori (Cash App) che alle imprese (Square).

Tuttavia, nell’ultimo anno ha subito un rallentamento nella crescita dell’utile lordo, un indicatore più rappresentativo dei ricavi per un’azienda fintech.

La società, però, ha già un piano per invertire la rotta nella seconda metà dell’anno. Sta espandendo a livello nazionale Cash App Borrow, un servizio di prestito basato sull’acquisizione di Afterpay.

Grazie ai dati raccolti e agli algoritmi di intelligenza artificiale, Block punta ad aumentare i limiti di credito e ridurre i tassi di insolvenza. Inoltre, è previsto un rafforzamento delle attività di marketing, mirate in particolare a segmenti specifici come adolescenti e famiglie. Parallelamente, continuano a essere introdotte nuove funzionalità per Square, con l’obiettivo di aumentare i ricavi e fidelizzare i clienti.

Margini in crescita, nonostante il rallentamento

Pur con una crescita contenuta dei ricavi, Block ha migliorato la propria redditività. L’utile operativo rettificato è aumentato del 28% su base annua nel primo trimestre, grazie all’espansione dei margini.

È vero che le spese di marketing per promuovere Cash App influenzeranno i margini a breve termine, ma dovrebbero anche contribuire a rilanciare la crescita dei ricavi. E le prospettive a lungo termine restano promettenti. Il management stima che il mercato potenziale complessivo per Square sia pari a 130 miliardi di dollari, mentre per Cash App si aggiri intorno ai 75 miliardi. Con solo 9 miliardi di utile lordo generato negli ultimi 12 mesi, Block è ancora lontana dal saturare questi mercati.

Inoltre, la natura scalabile del modello di business – con costi operativi marginali contenuti – permette alla società di crescere in modo efficiente nel tempo, sostenendo la redditività.

Vuoi sapere quali titoli sono davvero sottovalutati in questo momento?
Accedi alle analisi avanzate, ai modelli di fair value e agli alert automatici di InvestingPro.

Offerta Summer Sale attiva: -50% + -15% extra riservato ai miei lettori!
Attiva ora InvestingPro con il 
link esclusivo:
https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Coupon riservato: tradingfacilepro

Un prezzo interessante per un protagonista del fintech

In seguito all’inclusione nell’S&P500 JPMorgan ha aumentato il suo target di prezzo su Block Inc. da 60 a 90 dollari, mantenendo un rating Overweight sul titolo.

Il titolo attualmente viene scambiato a 80 dollari.

Secondo i modelli di InvestingPro il fair value dell’azienda si attesta invece a 97 dollari, con un punteggio di salute finanziaria BUONO, supportato da solidi indici di liquidità.

Al momento, le sue azioni vengono scambiate a meno di 20 volte l’utile per azione.

Se la crescita dei ricavi tornerà in doppia cifra, come previsto nei prossimi trimestri, questo multiplo potrebbe rivelarsi conveniente. Chi è abbonato a InvestingPro può esplorare un’analisi completa con dati approfonditi e oltre dieci punti chiave sulle prospettive dell’azienda.

Sempre che la società mantenga una gestione oculata dei costi, c’è spazio per un’espansione dei margini e una solida crescita dell’utile per azione, a supporto delle valutazioni attuali.

Nonostante l’aumento recente del titolo è ancora possibile entrare a un prezzo che lascia spazio a ulteriori guadagni.

banner promo investing pro

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.