I due titoli bancari italiani più promettenti in questo momento
di: Alessio Moretti 15 Settembre 2025 10:02

Il settore bancario sta vivendo ancora una solida crescita sostenuta dal contesto di tassi ancora elevati e da bilanci patrimoniali rafforzati.
Ma quali sono le società bancarie italiane su cui puntare in questo momento? Abbiamo analizzato il contesto grazie al WarrenAi di InvestingPro, che ci ha suggerito questi due titoli: S.p.A. (BIT:UCG) e Intesa Sanpaolo S.p.A. (BIT:ISP)
Entrambi i colossi offrono un profilo d’investimento interessante, seppur con caratteristiche differenti: UniCredit è oggi il titolo della crescita e del momentum, mentre Intesa Sanpaolo rimane la scelta preferita per chi privilegia rendimento cedolare e stabilità.
Scopriamo di seguito perchè il WarrenAI ci suggerisce di puntare su queste due azioni.
Vuoi sfruttare anche tu le potenzialità del tool WARREN AI?
Dal 15 al 18 settembre Flash Sale: -50% Pro/Pro Plus Annuale, -55% Pro Plus Biennale
Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/ e ottieni il 15% di sconto
Coupon riservato: tradingfacilepro
UniCredit: Crescita e Valutazione
La banca guidata da Andrea Orcel si conferma tra i titoli più dinamici del settore europeo.
La crescita attesa degli utili (+10,3%) e un ROE vicino al 16% segnalano una redditività superiore alla media, mentre il P/E forward contenuto lascia margini di ulteriore apprezzamento.
L’eccezionale performance borsistica dell’ultimo anno (+90,6%) non ha indebolito la fiducia del mercato: il consenso resta positivo, sostenuto da una strategia focalizzata sull’efficienza operativa e sul capitale.
Riepilogo:
-
Crescita EPS prevista: +10,3%
-
Rendimento del dividendo: 3,6%
-
P/E Forward: 10,5x
-
ROE: 15,9%
-
Fair Value Upside: -6,3% (leggera sopravvalutazione su modelli, ma target analisti +5,5%)
-
Rendimento totale 1 anno: +90,6%
-
Consenso analisti: Buy
Intesa Sanpaolo: Dividendo e Stabilità
Intesa Sanpaolo resta il titolo di riferimento per chi cerca stabilità e payout elevato.
Con un dividend yield al 6,2%, tra i più generosi in Europa, e un upside stimato del 10,3%, il gruppo guidato da Carlo Messina consolida il proprio ruolo di campione di stabilità e remunerazione.
La solidità patrimoniale (score salute finanziaria: 2,87) sostiene una politica di distribuzione generosa, mentre la crescita attesa degli utili si mantiene in linea con i migliori competitor continentali.
Riepilogo:
-
Rendimento del dividendo: 6,2%
-
Crescita EPS prevista: +10,8%
-
P/E Forward: 10,3x
-
ROE: 13,8%
-
Fair Value Upside: +5,1%
-
Rendimento totale 1 anno: +57,8%
-
Consenso analisti: Strong Buy
Due strategie, due profili di investitore
-
UniCredit rappresenta la scelta per chi punta su crescita e momentum, con una marginalità superiore e una performance azionaria stellare.
-
Intesa Sanpaolo rimane la “regina” del dividendo e della solidità, adatta a chi privilegia stabilità e un flusso cedolare costante.
Entrambi i titoli trattano su multipli inferiori rispetto a molte banche europee, suggerendo valutazioni ancora interessanti. Tuttavia, il contesto macro — evoluzione dei tassi BCE e rischio Italia — resta il principale driver da monitorare.
Conclusioni
Il settore bancario italiano continua a offrire opportunità competitive a livello europeo. UniCredit e Intesa Sanpaolo emergono come i due titoli di riferimento, entrambi classificati strong buy dagli analisti, ma con profili complementari: crescita e upside per UniCredit, stabilità e rendimento cedolare per Intesa.
La scelta finale dipende dal tipo di investitore: chi cerca espansione e valorizzazione patrimoniale troverà più adatta UniCredit, mentre chi desidera rendimento costante e rischio più contenuto continuerà a preferire Intesa Sanpaolo.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: