Dati Occupazionali Deboli Accrescono le Attese di Taglio Tassi

di: Alessio Moretti 8 Settembre 2025 10:22

mercati finanziari analisi

Il mercato del lavoro statunitense ha lanciato un segnale preoccupante: ad agosto sono stati creati soltanto 22.000 nuovi posti di lavoro, un dato nettamente inferiore alle attese degli analisti. A peggiorare il quadro, anche le revisioni al ribasso dei mesi precedenti: a luglio i nuovi occupati sono stati rivisti a 79.000 (da una stima iniziale più alta), mentre a giugno il bilancio è addirittura sceso a un calo di 13.000 posti, segnando la prima contrazione occupazionale dalla crisi pandemica del 2020.

Come previsto, il tasso di disoccupazione è salito al 4,3% rispetto al 4,2% del mese precedente, confermando il raffreddamento del mercato del lavoro.

Cosa significa per la Federal Reserve?

Il report occupazionale debole aumenta la pressione sulla Federal Reserve, che ora potrebbe trovarsi costretta ad accelerare sul fronte dei tagli dei tassi di interesse. Alcuni operatori di mercato arrivano a ipotizzare un intervento deciso, con un taglio di 50 punti base, per evitare che la Fed “resti indietro rispetto alla curva” rispetto al rallentamento economico.

Tuttavia, la comunicazione dei banchieri centrali resta frammentata e poco allineata:

  • Austan Goolsbee (Fed di Chicago) ha dichiarato di non aver ancora deciso sul voto di settembre, pur riconoscendo che la crescita occupazionale è ormai sotto i livelli di equilibrio.

  • Beth Hammack (Fed di Cleveland) mantiene una linea più rigida, sottolineando che l’inflazione resta elevata e in una direzione non favorevole, quindi non vede motivi per un taglio imminente.

  • Christopher Waller (Governatore Fed) ha invece aperto alla possibilità di un taglio significativo già al prossimo meeting, qualora i dati confermino un indebolimento sostanziale del mercato del lavoro.

Prospettive future e scenari di mercato

Il dibattito interno alla Fed resta acceso, e la pubblicazione dei prossimi indicatori macro sarà determinante per orientare le scelte di politica monetaria. Intanto, il nome di Waller circola anche tra i possibili candidati a succedere a Jerome Powell come futuro presidente della Federal Reserve, insieme a Kevin Hassett (consigliere economico della Casa Bianca) e all’ex governatore Fed Kevin Warsh.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.