In calo del 20%: questa azione dell’healthcare ora è da acquistare subito?

di: Alessio Moretti 12 Settembre 2025 12:06

azienda lilly

Un tempo in forte ascesa, le azioni di Eli Lilly sono crollate per diversi motivi nell’ultimo periodo, ma molti analisti ritengono che il potenziale di crescita della compagnia sia ben superiore alle attuali difficoltà.

Scopriamo in questo articolo perché dovresti pensare di acquistare Eli Lilly.

Da regina del pharma a titolo in difficoltà

Per anni sembrava che nulla potesse fermare Eli Lilly (NYSE: LLY). Il successo del farmaco per il diabete di tipo 2 Mounjaro e le aspettative legate all’anti-obesità Zepbound hanno spinto il titolo verso livelli record, rendendo Lilly la più grande azienda healthcare al mondo per capitalizzazione di mercato.

Nell’ultimo mese il titolo ha recuperato circa il 18%, ma il saldo degli ultimi 12 mesi è ancora negativo di circa il 20%.

Perché le azioni Lilly sono scese

Il sell-off di Eli Lilly non può essere attribuito a un singolo motivo, ma a una combinazione di fattori:

  • Aumento della concorrenza: i timori degli investitori si sono intensificati quando Roche ha annunciato dati incoraggianti su un nuovo agonista GLP-1 orale (CT-996).
  • Dati trimestrali deludenti: Lilly ha rivisto al ribasso le previsioni sugli utili e ha riportato vendite inferiori alle attese per Mounjaro e Zepbound.
  • Risultati clinici contrastanti: nello studio di fase 3 sull’agonista orale GLP-1 orforglipron, i pazienti hanno registrato un calo medio di peso dell’11,5%, meno del previsto dagli analisti. Inoltre, il tasso di interruzione del trattamento (10,3%) è apparso elevato.
  • Rischio tariffe USA: le possibili nuove politiche protezionistiche annunciate dal presidente Trump potrebbero avere impatti negativi sulle importazioni farmaceutiche, come sottolineato dall’AD Dave Ricks.

Gli analisiti di Wall Street e il WarrenAI di InvestingPro restano ottimisti

Nonostante le recenti difficoltà, gli analisti continuano a vedere in Lilly un’opportunità di investimento interessante:

  • Raccomandazioni: 20 analisti su 28 coperti da S&P Global a settembre hanno classificato il titolo come buy o strong buy, mentre gli altri otto suggeriscono di mantenerlo in portafoglio. Nessuno consiglia di vendere.
  • Prezzo target: il target medio a 12 mesi implica un potenziale rialzo di circa il 19%. Alcuni istituti sono ancora più aggressivi: Citigroup prevede un +59%, mentre JPMorgan, Morgan Stanley e Wells Fargo ipotizzano rialzi superiori al 45%.

Il tool WarrenAi di InvestingPro ci dice invece che il prezzo attuale di 756,28 $ è praticamente allineato al fair value stimato (751,70 $), ma il target medio degli analisti punta più in alto, a 891,62 $ (+29,5% di upside potenziale).

Il rischio è che il titolo scambia attualmente a multipli elevati (P/E forward 33,2x, PEG 0,35), sostenuto però da una previsione di crescita EPS 2025 del +94,8%.

Vuoi sfruttare anche tu le potenzialità del tool WARREN AI?

Attiva ora InvestingPro con il link esclusivohttps://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/ e ottieni il 15% di sconto

Coupon riservato: tradingfacilepro

Conclusione

Le azioni Eli Lilly attraversano una fase di correzione, ma il sentiment di Wall Street rimane fortemente positivo. Positiva è anche la valutazione del WarrenAI di InvestingPro che però sottolinea anche dei rischi regolatori reali come:

  • Sentenza negativa da 183,7 milioni $ per frode Medicai
  • Pressioni normative su prezzi e rimborsi, in particolare nel settore GLP-1 per l’obesità
  • Dipendenza da pochi blockbuster

Il titolo continua comunque a rappresentare una delle migliori opportunità nel settore farmaceutico per chi investe con una prospettiva di medio-lungo termine.

Vuoi sapere quali titoli sono sopravalutati in questo momento?
Accedi alle analisi avanzate, ai modelli di fair value e agli alert automatici di InvestingPro.

Offerta attiva: -45% + -15% extra riservato ai miei lettori!
Attiva ora InvestingPro con il 
link esclusivo:
https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Coupon riservato: tradingfacilepro

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.