AMD batte le attese, ma cede il 3.9%. E’ arrivato il momento di vendere?

di: Alessio Moretti 5 Novembre 2025 9:55

azioni amd

Il produttore di semiconduttori Advanced Micro Devices (AMD) ha pubblicato risultati superiori alle attese nel terzo trimestre 2025, confermando la solidità del business e la crescita della divisione data center, nonostante l’assenza totale di vendite di chip per l’intelligenza artificiale in Cina.

Nelle contrattazioni after-hours di martedì, il titolo AMD è però sceso del 3,9%, in linea con il calo generalizzato dei titoli legati all’AI, in un contesto di presa di profitto e timori legati a valutazioni elevate nel comparto tecnologico.

E’ arrivato il momento di vendere il titolo? Analizziamo la situazione nel dettaglio grazie al tool di InvestingPro.

Usufruisci della promo attiva. Blocca lo sconto a attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/

Puoi ottendere fino al 75% di sconto inserendo il nostro coupon: tradingfacilepro

Risultati superiori alle stime di Wall Street

Il trimestre si è chiuso con ricavi e utili rettificati oltre le attese del mercato.

  • Ricavi Q3: 8,75 miliardi di dollari, in crescita del 22% su base annua, grazie soprattutto al business data center.

  • EPS rettificato: 1,17 dollari per azione, superiore alle previsioni di consenso.

  • Margine lordo rettificato: 54%, in lieve aumento rispetto al 53,6% dello stesso periodo 2024.

La guidance per il quarto trimestre ha inoltre battuto le stime degli analisti: l’azienda prevede ricavi di circa 9,6 miliardi di dollari (+/- 300 milioni), pari a una crescita del 25% anno su anno, e un margine lordo rettificato del 54,5%.

Per confronto, Wall Street stimava circa 9,2 miliardi di dollari di ricavi.

Forte generazione di cassa e solidità finanziaria

AMD ha registrato nel trimestre flussi di cassa operativi per 2,16 miliardi di dollari, quasi triplicati rispetto ai 628 milioni dell’anno precedente.
Il free cash flow ha raggiunto un record storico di 1,53 miliardi, in aumento del 208% anno su anno.

La società chiude il trimestre con:

  • 7,2 miliardi di dollari tra liquidità, equivalenti e investimenti a breve termine;

  • 2,3 miliardi di debito a lungo termine, mantenendo una posizione finanziaria netta molto solida.

Cina ancora esclusa dalle vendite AI

Per il secondo trimestre consecutivo, AMD non ha registrato vendite di GPU per l’intelligenza artificiale in Cina.

Nel trimestre precedente, la causa era stata il blocco alle esportazioni imposto da Washington; ora, la situazione è peggiorata: secondo fonti di mercato, Pechino avrebbe ordinato alle aziende locali di non acquistare chip AI di ultima generazione da società statunitensi come AMD e Nvidia.

AMD crolla del 3.9% in after hours

Nonostante i numeri superiori alle attese, il titolo ha chiuso in calo di quasi 4 punti percentuali nel trading post-market, penalizzato dal contesto generale.

Le borse statunitensi hanno registrato una flessione martedì, complice la crescente preoccupazione per le valutazioni elevate del settore AI e la notizia che l’investitore Michael Burry avrebbe aperto posizioni ribassiste tramite opzioni su titoli come Nvidia e Palantir.

Da un punto di vista tecnico la situazione resta ancora positiva su AMD, solo mercoledì scorso le azioni avevano toccato un nuovo massimo storico arrivando a 267 dollari.

Il supporto da monitorare in questo momento è a quota 240 dollari, la cui violazione a ribasso potrebbe portare una debolezza più marcata.

In ottica di lungo periodo bisogna invece analizzare con molta attenzione  i fondamentali.

AMD ha già raggiunto il suo massimo?

AMD ha registrato un rendimento totale del prezzo delle azioni del 76,5% nell’ultimo anno e del 302,1% negli ultimi tre anni, ma secondo le valutazioni attuali il titolo potrebbe essere sopravvalutato secondo i modelli di InvestingPro: il fair value indica un potenziale ribasso del -23,4% rispetto ai livelli attuali.

La domanda non è se AMD abbia già raggiunto la sua valutazione massima, ma piuttosto se abbia già corso troppo rispetto ai suoi fondamentali.

Cosa ci suggeriscono i dati di InvestingPro

Il titolo tratta a 107,3x gli utili passati e 65,9x quelli attesi (P/E forward), con un PEG forward di 0,23 — basso, ma influenzato da previsioni di crescita eccezionali (EPS forecast +293,9% nel 2025).

Le valutazioni di fair value, sia su base DCF (-25,7%) che comparativa (-21,1%), indicano rischi di correzione. Il rendimento da dividendo è zero, i multipli su EBIT/EBITDA/ricavi sono elevati e la volatilità resta alta (beta 1,91).

Su 44 analisti, la raccomandazione media è “Strong Buy” con 38 “buy”, 14 “hold” e nessun “sell”. I target oscillano da $134,20 (min) a $350,00 (max), media $247,15.

Revisione stime: 21 revisioni EPS positive e 12 negative negli ultimi 90 giorni. Amazon ha recentemente liquidato la propria posizione in AMD, segnale da monitorare.

Vuoi accedere anche tu a tutte queste informazioni? Abbonati ora ad InvestingPro e ottieni fino al 75% di sconto inserendo il nostro coupon: tradingfacilepro

Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/

E’ arrivato il momento di vendere AMD?

AMD è in piena crescita e parte fondamentale dell’universo AI. Recentemente ha annunciato partnership di rilievo con OpenAI e Oracle, a conferma del suo ruolo crescente nell’ecosistema. AI.

Tuttavia, il prezzo attuale delle azioni riflette aspettative altissime, con margini ridotti e multipli tirati.

Non è ancora arrivato il momento di vendere AMD ma entrare sui livelli attuali (vicino ai massimi storici) potrebbe rappresentare un rischio da non sottovalutare.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.