Aggiornamenti Macro Globali: Il Lavoro USA Tiene, l’Inflazione UE Sorprende

di: Alessio Moretti 5 Maggio 2025 11:40

mercati finanziari analisi

Stati Uniti: Mercato del lavoro ancora solido, ma l’incertezza sui dazi resta

Venerdì, il Bureau of Labor Statistics ha pubblicato i dati sui non-farm payrolls di aprile: sono stati creati 177.000 nuovi posti di lavoro, un dato inferiore ai 228.000 di marzo, ma superiore rispetto alle previsioni di 138.000. Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 4,2%. Questi numeri confermano la resilienza del mercato del lavoro USA, pur indicando un raffreddamento graduale dell’occupazione.

La solidità dell’occupazione dà alla Federal Reserve maggiore margine per valutare gli effetti dei nuovi dazi commerciali introdotti dall’amministrazione Trump, il cui impatto economico non è ancora visibile nei dati, che restano retrospettivi.

Bilancio federale USA: tagli record proposti da Trump, ma aumenta la spesa per la difesa

Sempre venerdì, il presidente Donald Trump ha presentato al Congresso un “skinny budget”, ovvero una bozza di bilancio semplificata che propone tagli per 163 miliardi di dollari alla spesa pubblica non difensiva, pari a una riduzione del 22,6%. Se approvato, rappresenterebbe il livello di spesa non militare più basso dal 2017.

Tra i settori colpiti ci sarebbero aiuti esteri (-49 miliardi di dollari), sanità, istruzione e ambiente. In parallelo, la proposta prevede un aumento del 13% della spesa per la difesa, portandola a 1.010 miliardi di dollari, e un investimento di 175 miliardi per la sicurezza dei confini.

Tuttavia, questa bozza non include proiezioni economiche dettagliate: mancano dati su debito pubblico, deficit, entrate fiscali e spesa per programmi sociali come Social Security e Medicaid. Un bilancio completo è atteso nelle prossime settimane.

Inflazione in Eurozona sopra le attese, ma la BCE resta accomodante

In Europa, l’inflazione dell’Eurozona ha sorpreso verso l’alto: i prezzi al consumo sono saliti del 2,2% su base annua ad aprile, superando le stime del 2,1%. L’aumento è stato trainato dai servizi e dagli alimenti non lavorati, che hanno compensato il calo dei prezzi energetici.

Nonostante ciò, la Banca Centrale Europea resta orientata a proseguire nel ciclo di tagli dei tassi, come confermato dal vicepresidente Luis de Guindos in un’intervista pubblicata sabato sul quotidiano austriaco Die Presse. Secondo de Guindos, l’obiettivo d’inflazione vicino al 2% è ancora previsto entro fine anno, e la BCE manterrà un approccio graduale e flessibile a seconda dell’evoluzione dei dati.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.