Ottobre è già a buon punto, ma gli investitori hanno ancora l’opportunità di mettere le mani su alcune azioni reputate ad altissimo potenziale dal WarrenAI di InvestingPro.
Cinque nomi spiccano per upside potenziale e raccomandazioni degli analisti: Globant S.A. (+48,0% target analisti), NCR Voyix Corporation (+40,0%), Lantheus Holdings, Inc. (+41,3%), Devon Energy Corporation (+39,4%) e EPAM Systems, Inc. (+44,8%). Tutte queste azioni hanno rating “Strong Buy” o superiore, segnalando fiducia quasi unanime tra gli esperti.
Abbonati subito ad InvestingPro e non lasciarti sfuggire i titoli più promettenti! Attiva ora InvestingPro con il link esclusivo: https://www.investing-referral.com/tradingfacilepro/
Usa il codice sconto: tradingfacilepro
Upside Potenziale ai Massimi per queste azioni
Ecco una tabella che illustra le 5 azioni con il maggior potenziale secondo i target degli analisti rispetto ai prezzi attuali:
Cosa le Rende Speciali?
Globant S.A. (NYSE:GLOB)
Tra i protagonisti della digital transformation, Globant si distingue per la capacità di integrare consulenza strategica, design e sviluppo software in un unico ecosistema. Con una crescita degli utili per azione (EPS) prevista al +70,1%, il titolo riflette un equilibrio raro tra innovazione e solidità operativa. Gli analisti vedono ancora un forte potenziale di rialzo, segno che il mercato non ha ancora pienamente scontato il valore della sua posizione nel segmento tech enterprise.
Globant è anche un esempio di come le aziende latinoamericane (ha sede in Argentina) stiano emergendo come attori globali nell’innovazione digitale.
EPAM Systems (NYSE:EPAM)
EPAM è uno dei giganti meno chiassosi ma più rispettati del mondo IT. La società eccelle nei servizi di ingegneria software e consulenza tecnologica avanzata, con un focus su automazione, cloud e intelligenza artificiale applicata.
Nonostante il contesto macro complesso, EPAM mostra una crescita attesa degli utili del 43,2%, mentre la stima del “fair value” indica un upside superiore al 60% rispetto ai prezzi attuali. La forza del modello di business, unita a una clientela corporate fidelizzata, ne fa un titolo dove qualità e valutazione si incontrano in modo convincente.
Devon Energy (NYSE:DVN)
Nel settore energetico, Devon Energy rappresenta una delle scommesse più bilanciate tra diversificazione produttiva e ritorno sul capitale. Con un ROE del 20,6%, la società dimostra di saper coniugare efficienza finanziaria e disciplina operativa, nonostante la volatilità dei prezzi del petrolio.
L’industria energetica è in fase di riposizionamento: la transizione verso un mix più sostenibile crea spazio per aziende in grado di innovare senza rinunciare alla redditività. Devon si colloca esattamente in questa fascia — un titolo “value” con catalizzatori di crescita.
Lantheus Holdings (NASDAQGM:LNTH)
Lantheus è un nome chiave nel campo della diagnostica medica avanzata, specializzata in imaging molecolare e soluzioni terapeutiche mirate. La società beneficia della crescente domanda di tecnologie sanitarie di precisione, un mercato in rapida espansione.
Con una crescita EPS stimata al 34% e ritorni sul capitale superiori alla media di settore, Lantheus combina innovazione scientifica e performance finanziaria. È una delle realtà biotecnologiche meno speculative e più solide sul Nasdaq, spesso trascurata dai grandi investitori istituzionali.
NCR Voyix (NYSE:VYX)
Spin-off della storica NCR Corporation, Voyix rappresenta un potenziale turnaround nel settore delle soluzioni per pagamenti e automazione retail. Pur avendo alle spalle anni di utili negativi, la società sta ristrutturando il modello operativo e integrando piattaforme digitali scalabili.
Gli analisti vedono un upside a doppia cifra, e per gli investitori con maggiore tolleranza al rischio può essere una scommessa asimmetrica: downside limitato, ma forte potenziale se la nuova strategia di business riuscirà a consolidarsi nei prossimi trimestri.
Il Filo Rosso: Crescita e Rimbalzo
Queste aziende condividono un mix raro nel mercato attuale: valutazioni ancora interessanti (alcune con P/E inferiori a 16x) e proiezioni di crescita EPS a doppia cifra.
Il mercato sembra non aver ancora pienamente prezzato il loro potenziale, offrendo così margine per chi investe con visione a medio termine. Tuttavia, la volatilità resta un fattore chiave: trimestrali, guidance e dati macro possono facilmente alterare il sentiment.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: