Wall Street vira in rosso: tech sotto pressione

di: Alessio Moretti 14 Novembre 2025 9:53

Borsa Wall Street

Dopo il rimbalzo iniziale alimentato dalla fine dello shutdown federale, Wall Street ha cambiato bruscamente direzione giovedì.

Gli investitori hanno iniziato a prezzare:

  • l’arrivo di un ingente flusso di dati macroeconomici rimasti in sospeso durante il blocco amministrativo,

  • l’incertezza sulle prossime mosse della Federal Reserve, con dubbi su un eventuale cambio di rotta nel ciclo di allentamento,

  • e valutazioni elevate nei titoli tecnologici leader di mercato.

Il risultato è stato un sell-off diffuso, il più marcato dell’ultimo mese.

Vendite generalizzate: la peggiore seduta da ottobre

Dow Jones Industrial Average -1,65%
Nasdaq 100 -2,05%
S&P 500 -1,66% (10 degli 11 settori in ribasso)

La correzione ha interrotto il rally iniziato all’inizio della settimana, quando l’accordo bipartisan per porre fine allo shutdown aveva spinto gli indici ai massimi storici o quasi.

Per i tre principali listini si è trattato della peggiore seduta dal 10 ottobre.

Nonostante il ribasso, S&P 500 e Dow Jones restano leggermente positivi su base settimanale e continuano a oscillare nelle vicinanze dei record storici.

Il clima negativo ha colpito anche le small-cap: il Russell 2000 ha perso -2,77%, segnalando un deterioramento del sentiment su tutta la struttura del mercato.

Tecnologia in affanno: CoreWeave guida i ribassi, male Nvidia e Oracle

Il settore Information Technology è stato il principale responsabile del calo: praticamente tutte le sue componenti hanno chiuso in rosso.

  • CoreWeave: -8,30% (-26,74% su base settimanale)
    Penalizzata dall’annuncio di ritardi in un importante progetto data center.

  • Nvidia: -3,58%

  • Oracle: -4,15%

L’indebolimento del comparto tech ha tolto supporto al mercato, annullando gli acquisti settoriali che avevano sostenuto gli indici nelle sedute precedenti.

Mercoledì, ad esempio, i guadagni del settore healthcare avevano permesso al Dow Jones di chiudere per la prima volta sopra i 48.000 punti.
Ma giovedì il listino è stato appesantito dal tonfo di Walt Disney (-7,75%), dopo la pubblicazione di ricavi inferiori alle attese.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.