Wall Street rimbalza mentre cresce l’ottimismo sulla fine dello shutdown
di: Alessio Moretti 10 Novembre 2025 10:13

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la seduta di venerdì in rialzo, recuperando terreno dopo un avvio debole, grazie all’ottimismo crescente per un possibile accordo politico volto a porre fine al più lungo shutdown del governo federale nella storia americana.
Quasi 400 titoli dell’S&P 500 hanno terminato la giornata in positivo, segno di un ritorno graduale della fiducia tra gli investitori.
Il rimbalzo di venerdì argina leggermente le perdite settimanali
L’S&P 500 ha chiuso con un modesto +0,13%, dopo aver testato la media mobile a 50 giorni durante la sessione.
Il Nasdaq 100, pur recuperando gran parte delle perdite intraday, ha registrato la peggiore settimana dal mese di aprile.
Su base settimanale:
-
S&P 500: -1,80%
-
Nasdaq Composite: -3,48%
-
Dow Jones Industrial Average: -0,74%
Il rimbalzo di fine settimana è stato trainato da acquisti su titoli industriali e tecnologici, ma il sentiment resta prudente in attesa della fine dello stallo politico a Washington e della pubblicazione di nuovi dati macroeconomici.
Verso un accordo per riaprire il governo federale
Domenica sera, il Senato USA ha approvato con 60 voti favorevoli e 40 contrari una mozione procedurale per far avanzare un disegno di legge che mira a riaprire il governo.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’accordo prevede:
-
finanziamenti annuali completi per i Dipartimenti di Agricoltura, Affari dei Veterani e Congresso;
-
estensione temporanea del finanziamento delle altre agenzie federali fino al 30 gennaio;
-
ripristino dei pagamenti federali sospesi e riassunzione dei dipendenti pubblici in congedo forzato.
Tuttavia, il testo potrebbe ancora arenarsi in Senato se anche un solo senatore dovesse opporsi, come già accaduto in passato: secondo The Hill, il provvedimento è stato bloccato per 14 volte dai Democratici nelle settimane precedenti.
I settori più forti e quelli più deboli
-
Health Care: 93% delle società ha battuto le stime, il miglior risultato tra tutti i settori.
-
Industrials e Communication Services: sorprese positive sugli utili del +15,6% in media.
-
Real Estate: il comparto più debole, con un “surprise factor” di appena +4,0%.
Nel settore Communication Services, tuttavia, quasi il 39% delle società ha deluso le attese, riflettendo l’impatto di spese crescenti in ambito AI e contenuti digitali.
Principali news aziendali
Maxi finanziamento per il nuovo campus dati Oracle
Secondo Bloomberg News, un consorzio di circa 20 banche internazionali ha approvato un finanziamento di progetto da 18 miliardi di dollari per sostenere la costruzione di un nuovo data center campus legato a Oracle, destinato a potenziare l’infrastruttura cloud del gruppo.
Il deal rientra in una tendenza crescente di finanziamenti privati per infrastrutture digitali ad alta intensità energetica.
IAG e il rallentamento sulle rotte atlantiche
Il gruppo International Airlines Group (IAG), casa madre di British Airways, ha segnalato un indebolimento della domanda sulla rotta Nord Atlantica, che ha inciso negativamente sui risultati trimestrali.
Il titolo ha registrato il calo più ampio da aprile, appesantito anche dai timori di disservizi aerei legati al protrarsi dello shutdown statunitense e alla carenza di controllori di volo.
Le autorità USA hanno avvertito che le cancellazioni potrebbero raddoppiare se la situazione non verrà risolta nelle prossime settimane.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:
