Wall Street chiude in rosso: interrotta la serie positiva di S&P500 e Dow
di: Alessio Moretti 6 Maggio 2025 11:12

Lunedì i principali indici statunitensi hanno chiuso in calo, nonostante dati economici migliori del previsto e nuove rassicurazioni su accordi commerciali da parte del Segretario al Tesoro, Scott Bessent.
L’S&P 500 ha perso lo 0,64%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha ceduto lo 0,24%, ovvero circa 99 punti. Anche il Nasdaq Composite, ad alta concentrazione tecnologica, ha terminato la seduta in ribasso dello 0,7%.
Si è così interrotta una striscia di nove sedute consecutive di rialzo per S&P 500 e Dow. Secondo i dati di Dow Jones Market Data, un decimo giorno positivo per l’S&P 500 avrebbe rappresentato la serie di guadagni più lunga dal 1995.
I timori di recessione sembrano essersi attenuati grazie a segnali economici incoraggianti, ma il pieno impatto delle politiche tariffarie del Presidente Trump non si è ancora manifestato sui mercati.
Notizie societarie
Sul fronte delle aziende, 3G Capital ha annunciato l’acquisizione di Skechers per 9,4 miliardi di dollari in contanti, in un’operazione privata.
Nel frattempo, Berkshire Hathaway ha ufficializzato la nomina di Greg Abel come successore di Warren Buffett alla guida della compagnia. Abel, attuale vicepresidente, assumerà il ruolo di CEO a partire dal 1° gennaio, in linea con le indicazioni del leggendario investitore.
Brutte notizie invece per Rite Aid: a meno di un anno dal completamento di un piano di ristrutturazione, la catena farmaceutica ha richiesto nuovamente la protezione dal fallimento.
Nel settore alimentare, Tyson Foods ha visto scendere il valore delle proprie azioni, nonostante risultati trimestrali migliori delle attese. Gli investitori si sono concentrati sulle perdite crescenti della divisione carne bovina.
Secondo Bloomberg, Shell starebbe valutando una possibile offerta per BP, in collaborazione con alcuni advisor. Tuttavia, la compagnia energetica avrebbe deciso di attendere ulteriori ribassi nei prezzi delle azioni e del petrolio prima di procedere con una mossa ufficiale.
I migliori e peggiori settori dell’S&P 500
-
Miglior settore: Beni di consumo primari (+0,02%), trainati da Dollar General (+2,12%), Hershey (+2,03%) e Monster Beverage (+1,43%).
-
Peggior settore: Energia (-2,02%), con forti ribassi per APA (-5,83%), Occidental Petroleum (-4,43%) e ConocoPhillips (-4,16%).
Mega-cap in evidenza
Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, performance contrastanti: Alphabet (+0,14%), Amazon (-1,91%), Apple (-3,15%), Meta (+0,38%), Microsoft (+0,20%), Nvidia (-0,59%) e Tesla (-2,42%).
Tecnologia: luci e ombre
Nel comparto IT, GoDaddy è stato il miglior titolo con un +3,36%, mentre ON Semiconductor ha guidato i ribassi con un pesante -8,35%.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
CONDIVIDI L'ARTICOLO: