Wall Street chiude contrastata: S&P500 e Nasdaq aggiornano i record
di: Alessio Moretti 25 Luglio 2025 12:10

Nella seduta di giovedì l’S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,07%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,18%, con entrambi i listini che hanno registrato nuovi massimi storici.
Diversa la performance del Dow Jones Industrial Average, che ha perso lo 0,70%, appesantito in particolare dal tonfo di IBM (-7,62%) dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. Per l’S&P500 si tratta del decimo record nelle ultime 19 sedute, con un progresso del 28% dai minimi di aprile.
S&P500 – Settori migliori e peggiori della seduta
Top performer: Energia +0,71%. In evidenza Texas Pacific Land +4,10%, EQT +3,98%, e Baker Hughes +2,33%.
Peggior settore: Consumer Discretionary -1,23%, con forti vendite su LKQ (-17,82%), Chipotle Mexican Grill (-13,34%) e Tesla (-8,20%).
Previsioni future S&P500 di venerdì 25 luglio
La seduta di giovedì è stata sostanzialmente piatta per il future sull’S&P500, che ha tirato il fiato dopo le brillanti performance registrate a inizio settimana.
Nonostante l’assenza di una direzionalità marcata, il mercato è riuscito comunque a segnare nuovi massimi storici, toccando quota 6.418 punti, per poi chiudere leggermente sotto a 6.406 punti.
La candela doji disegnata nella sessione di ieri, unita alla condizione di forte ipercomprato e al fatto che il venerdì si conferma storicamente come il giorno più debole della settimana, suggerisce ora una possibile pausa nel rally in corso. Tuttavia, la tenuta dei minimi di giovedì rappresenterebbe un segnale costruttivo, che potrebbe gettare le basi per una prosecuzione del trend positivo nella prossima ottava.
Va comunque sottolineato come ci si stia progressivamente avvicinando al mese di agosto, periodo storicamente poco profittevole per l’S&P500.
Analizzando i dati dal 2015 al 2024, emerge infatti una performance media mensile prossima allo 0% nel mese di agosto, a testimonianza di un atteggiamento più attendista da parte degli operatori durante il periodo estivo.

Cosa aspettarsi ora?
Nel brevissimo termine, troviamo ora un forte supporto a 6.395 punti; ci si attende che in caso di test di tale livello scatteranno le difese dei compratori, associata quindi ad una reazione al rialzo; sul fronte delle resistenze segnaliamo invece quota 6.425, dove un eventuale breakout proietterebbe con tutta probabilità l’S&P500 al test dei 6.440 punti.
Allargando invece l’orizzonte temporale sarà fondamentale monitorare la tenuta del supporto in area 6.370–6.375 punti: una violazione al ribasso di tale livello potrebbe aprire spazi per prese di beneficio più consistenti, con primo target a 6.330 e successivamente in area 6.275 punti.
In un contesto dominato da stagionalità debole e da indicatori tecnici che segnalano ipercomprato, la prudenza resta d’obbligo. Tuttavia, il quadro di fondo rimane impostato positivamente, sostenuto dalle attese su possibili tagli dei tassi dei tassi di interesse nei prossimi mesi e da dati macro che mostrano un economia americana ancora resiliente.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
  - di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54 
CONDIVIDI L'ARTICOLO:
 
	 
	 
	