Wall Street chiude contrastata, rally del rame dopo i nuovi dazi USA

di: Alessio Moretti 9 Luglio 2025 10:45

analisi wall street

Seduta contrastata quella di martedì a Wall Street.

Il Dow Jones ha perso lo 0,37% (-166 punti), mentre lo S&P 500 ha chiuso in lieve calo dello 0,07%, con sei degli undici settori principali in territorio negativo. Di contro, il Nasdaq 100 è riuscito a mantenersi sopra la parità, segnando un progresso dello 0,07%, mentre il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,03%.

Rame ai massimi storici dopo l’annuncio di Trump

A catalizzare l’attenzione dei mercati è stato l’annuncio del presidente Donald Trump sull’introduzione di dazi del 50% sulle importazioni di rame, una decisione che ha fatto schizzare i prezzi ai massimi storici. I future sul rame, metallo cruciale per l’industria elettrica e la produzione di macchinari industriali, hanno registrato un’impennata del +13,12%, il maggior rialzo giornaliero dal 1968 secondo i dati Dow Jones Market Data.

Trump ha inoltre ventilato la possibilità di dazi fino al 200% sui farmaci importati, sottolineando l’intenzione di inviare una lettera all’Unione Europea entro due giorni per minacciare nuove tariffe nel caso in cui non venga raggiunto un accordo commerciale. Lettere simili sarebbero già state inviate lunedì a 14 paesi asiatici, con effetto a partire dal 1° agosto.

Pepperstone

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Focus societari: calo per Amazon nel Prime Day, sprint di Boeing

Sul fronte corporate, Amazon ha registrato una flessione del 14% nelle vendite durante le prime quattro ore del Prime Day, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo riferisce Momentum Commerce, società che gestisce oltre 50 brand a livello globale.

Boeing, invece, sorprende positivamente: il colosso aerospaziale ha consegnato 60 aerei nel mese di giugno, il miglior risultato degli ultimi 18 mesi, segnale di una graduale ripresa della produzione e di un ritorno all’export verso la Cina.

SpaceX, la compagnia spaziale di Elon Musk, sarebbe in trattative per raccogliere nuovi capitali e vendere quote societarie in un’operazione che potrebbe valutare l’azienda fino a 400 miliardi di dollari, secondo fonti vicine al dossier.

Infine, Walt Disney e Hearst starebbero valutando la cessione della joint venture A+E Global Media, che controlla canali televisivi via cavo molto noti come History e Lifetime.

Mega cap: bene Tesla e Nvidia, Amazon in rosso

Tra i big tech, andamento misto: Tesla (+1,32%) e Nvidia (+1,11%) guidano i rialzi, seguite da Meta (+0,32%) e Apple (+0,03%). In calo Alphabet (-1,35%), Amazon (-1,84%) e Microsoft (-0,22%).

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.