Wall Street chiude in calo, ma l’S&P500 difende i livelli chiave
di: Alessio Moretti 10 Ottobre 2025 9:51

Le borse statunitensi hanno chiuso in ribasso giovedì, penalizzate dall’incertezza legata al blocco del governo federale e dal conseguente rinvio della pubblicazione dei dati sull’occupazione, un indicatore chiave per le prossime decisioni di politica monetaria della Federal Reserve.
Il Dow Jones Industrial Average ha terminato la seduta a 46.358 punti, in calo dello 0,5%, mentre l’S&P 500 ha perso lo 0,3% a 6.735 punti. Il Nasdaq 100 ha chiuso con un ribasso dello 0,2% a 25.098 punti.
L’assenza dei dati sul mercato del lavoro priva la Fed di uno dei riferimenti più importanti per valutare la solidità dell’economia e orientare la traiettoria dei tassi d’interesse nei prossimi mesi.
Torna il dibattito sulla “bolla dell’intelligenza artificiale”
Il mercato continua a interrogarsi sulla sostenibilità del rally dei titoli legati all’intelligenza artificiale.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha tuttavia respinto le ipotesi di una bolla speculativa, dichiarando in un’intervista a CNBC di ritenere che “siamo solo all’inizio di una nuova rivoluzione industriale” trainata dall’AI.
Analisi future S&P500 – Venerdì 10 ottobre
La seduta di giovedì 9 ottobre si è chiusa in lieve ribasso a 6.779 punti, con una perdita marginale rispetto ai livelli precedenti.
Nonostante il calo di fine giornata, il mercato ha mostrato ancora una volta la propria forza, registrando un nuovo massimo storico intraday a 6.812 punti, segnale che il trend rialzista di fondo rimane pienamente intatto.
Al momento della scrittura il future si muove poco sopra la parità, in una fase di consolidamento sopra i 6.750 punti. Questa zona rappresenta un livello di supporto chiave, dove il mercato sta “prendendo fiato” dopo la recente estensione rialzista.
La dinamica tecnica resta positiva, sostenuta da minimi crescenti e da una struttura grafica ancora orientata verso l’alto.
Scenario rialzista
Finché le quotazioni rimarranno stabilmente sopra i 6.750 punti, il bias tecnico rimane positivamente orientato.
Un ritorno di forza con close giornaliera sopra i 6.800 punti aprirebbe la strada a un nuovo movimento direzionale al rialzo, con target potenziale in area 7.000 punti, soglia psicologica e naturale estensione del trend dominante.
In tale contesto, le correzioni vengono viste come occasioni di acquisto per chi cerca un riposizionamento long in ottica di continuazione del trend.
Scenario ribassista
Un break e close giornaliero sotto i 6.750 punti costituirebbe un segnale di indebolimento nel breve periodo, con possibili accelerazioni verso 6.700 punti e, in estensione, 6.650 punti.
Questa configurazione aprirebbe occasioni short di breve termine, ma all’interno di un quadro tecnico di fondo che rimane comunque costruttivo, salvo ulteriori cedimenti sotto i 6.650 punti.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: