I Treasury USA segnano il maggiore rialzo giornaliero in un anno

di: Alessio Moretti 8 Aprile 2025 11:27

reazione wall street ad elezioni usa

I mercati obbligazionari globali hanno vissuto una giornata di forte volatilità lunedì, con i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi a 10 anni che hanno registrato il più ampio aumento giornaliero da oltre un anno.

Il Treasury decennale è salito di +16,8 punti base, raggiungendo il 4,177%, mentre i Bund tedeschi a 10 anni sono cresciuti di +3,2 punti base al 2,611%, e i Gilt britannici di pari scadenza hanno segnato un incremento di +15,4 punti base, attestandosi al 4,607%.

Pressioni sui titoli di Stato USA: calo della domanda di beni rifugio

Il movimento al rialzo nei rendimenti statunitensi è stato alimentato dalla diminuzione della domanda di asset sicuri, dopo che i mercati azionari, guidati dal Nasdaq Composite, hanno temporaneamente invertito la tendenza ribassista. Vendite da parte degli hedge fund, probabilmente spinte da margin call dovuti a perdite in altri settori, hanno contribuito a un’ondata di liquidazioni di Treasury.

Cresce inoltre l’attenzione degli investitori su potenziali riduzioni delle partecipazioni statunitensi da parte della Cina, uno dei principali detentori di debito USA.

Rendimento dei Treasury: forti movimenti su tutte le scadenze

  • Il decennale USA è salito a 4,177%, dopo essere sceso fino a 3,86% lo scorso venerdì, toccando il minimo dal 4 ottobre.

  • Il biennale, più sensibile alle aspettative sui tassi della Fed, è aumentato di +10,7 punti base al 3,769%, il rialzo più marcato dal 24 marzo.

  • Il trentennale ha guadagnato +21 punti base, raggiungendo il 4,62%, segnando il movimento più ampio dal marzo 2020.

Prospettive sui tassi d’interesse USA: mercati scommettono su tagli

I futures sui Fed Funds mostrano ora aspettative più marcate di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve nel corso del 2025. Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, i trader stanno prezzando circa 104,6 punti base di riduzione complessiva dei tassi entro fine anno.

  • Probabilità di un taglio da 25 punti base a giugno: 99,4%, rispetto al 75,3% della settimana precedente.

  • Probabilità di un taglio già a maggio: 38,4%, contro il 14,0% di sette giorni fa.

Attesa per i dati macro USA e nuove emissioni obbligazionarie

I riflettori degli investitori sono puntati sui prossimi dati economici USA:

  • Indice dei prezzi al consumo (CPI) di marzo: in uscita giovedì

  • Indice dei prezzi alla produzione (PPI): atteso venerdì

Nel frattempo, il Tesoro USA testerà la domanda di debito con emissioni per un totale di 119 miliardi di dollari, tra cui:

  • 58 miliardi in Treasury a 3 anni (martedì)

  • 39 miliardi in titoli a 10 anni (mercoledì)

  • 22 miliardi in bond trentennali (giovedì)

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.