È passato esattamente un mese da quando il Ftse Mib ha aggiornato per l’ultima volta i massimi storici.
Il mercato italiano, un tempo il più resiliente fra quelli europei, sta accusando i primi segnali di rallentamento. A pesare sul sentiment degli investitori sono le incognite macroeconomiche e le politiche monetarie delle banche centrali che stanno mettendo sotto pressione i titoli finanziari.
I prezzi del contratto future sull’indice italiano Ftse Mib, scadenza dicembre 2025, hanno concluso la scorsa settimana in flessione del -0.61% a 42.049 punti.
In questa ottava stiamo assistendo a movimenti laterali, associati a scarsa volatilità.
Al momento della scrittura il mercato scambia sulla parità intorno ai 42.150 punti, mentre il saldo della settimana è leggermente positivo dello 0.2%.
Analisi tecnica Ftse Mib future – 25 settembre
Nonostante l’incertezza delle ultime sedute la dinamica tecnica sul Ftse Mib future è ancora di fondo positiva, anche se il mercato sta per ora scambiando a ridosso del supporto tecnico e psicologico dei 42.000 punti, poco sopra la media mobile a 50 periodi.
La violazione dei 42.000 punti dovrebbe già essere sufficiente per determinare un aumento della pressione ribassista in direzione dei minimi di settembre a 41.500 punti.
Una violazione di questo livello accentuerebbe la pressione dei venditori, spingendo il listino verso quota 42.200 punti. In caso di debolezza più pronunciata, il supporto successivo si colloca in area 40.750 punti, dove ci si aspetta un primo contenimento delle vendite.
Sul fronte rialzista, invece, la rottura di 42.800 punti rilancerebbe la tendenza ascendente, con un primo target a 43.150 punti e, in estensione, il ritorno verso i massimi annuali.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: