S&P500: avanti a piccoli passi – l’analisi di martedì 20 maggio

di: Alessio Moretti 20 Maggio 2025 9:35

entrata new york stock exchange

Nonostante una partenza negativa, attribuibile in parte all’aumento dei rendimenti obbligazionari e al recente downgrade del rating statunitense da parte di Moody’s, l’S&P 500 ieri è riuscito a chiudere in territorio positivo, prolungando la sua striscia positiva a sei sedute consecutive.

Le contrattazioni si sono chiuse in rialzo dello 0.80% a 5.969 punti.

A sostenere il recupero sono stati principalmente i titoli difensivi, che hanno attratto acquisti nelle ore pomeridiane, in un contesto in cui gli operatori stanno cercando un equilibrio tra rischio e protezione.

Gli utili aziendali saranno l’ago della bilancia secondo Morgan Stanley

Secondo Morgan Stanley, uno dei presupposti per un rally sostenibile, ovvero una distensione nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, si è concretizzato.

Tuttavia, l’ulteriore crescita dell’S&P 500 oltre la soglia dei 6.100 punti dipenderà ora da una ripresa degli utili aziendali, che dovrebbero continuare a ricevere revisioni al rialzo. Questo perché, a oggi, non si intravedono segnali concreti di un allentamento delle politiche sui tassi d’interesse.

Michael Wilson, strategist azionario di Morgan Stanley, ha sottolineato che i principali driver della revisione degli utili sono i settori ciclici, con un’attenzione particolare agli industriali, che secondo lui mostrano forza relativa e potenziale sul lato long.

Al contrario, i comparti legati ai consumi — discrezionali e di prima necessità — risultano più deboli, giustificando un atteggiamento più cauto da parte della banca su questi segmenti.

Future S&P 500 – Analisi tecnica di martedì 20 maggio

Mattinata debole per il future sull’S&P 500, che al momento della scrittura scambia in calo di circa lo 0,4%, poco al di sopra dei 5.950 punti.

Il movimento rialzista registrato nella seduta di ieri si è arrestato in corrispondenza della soglia tecnica e psicologica dei 6.000 punti, come evidenziato dal grafico daily. Nonostante il ritracciamento odierno, il quadro tecnico complessivo si mantiene costruttivo, suggerendo che eventuali correzioni intraday possano rappresentare opportunità di acquisto in ottica long.

In caso di prosecuzione della discesa, i livelli da monitorare per un possibile rimbalzo sono individuabili in area 5.945, 5.900 e, più in basso, 5.850 punti. Una violazione decisa del supporto a 5.800 punti rappresenterebbe invece un segnale di debolezza più marcato, con il rischio di estendere la fase correttiva fino al test dei 5.700 punti.

Al rialzo, la soglia chiave da superare per attivare un nuovo impulso direzionale è posta a 6.050 punti. Una chiusura giornaliera al di sopra di tale livello aumenterebbe con buona probabilità le chance di assistere a nuovi massimi storici, con target oltre quota 6.165 punti.

grafico sp500 del 20 maggio

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.