Settimana da record a Wall Street: Nasdaq sugli scudi, IPO in fermento
di: Filippo Giannini 15 Settembre 2025 11:00

La scorsa settimana i mercati americani hanno registrato movimenti contrastanti, con il Nasdaq Composite ancora protagonista. L’indice tecnologico ha chiuso venerdì in rialzo dello 0,44% a quota 22.141,10, segnando il 25° massimo storico del 2025 e archiviando i cinque giorni di contrattazioni con un guadagno complessivo del +1,57%.
L’ S&P 500 ha invece limato lo 0,05% nell’ultima seduta, ma si è confermato positivo su base settimanale con un +1,37%. Più debole il Dow Jones, sceso dello 0,59% a 45.834 punti dopo aver superato per la prima volta quota 46.000 giovedì. Nonostante il ritracciamento, l’indice industriale ha chiuso la settimana con un bilancio in crescita dello 0,70%.
IPO: ritorna il fervore sul mercato delle matricole
Il mercato delle offerte pubbliche iniziali (IPO) è tornato a brillare: sei collocamenti hanno raccolto complessivamente oltre 4 miliardi di dollari, registrando il periodo più intenso dal 2021. Cinque operazioni su sei hanno esordito a valutazioni superiori alle stime iniziali, ma l’andamento in Borsa non è stato sempre brillante.
Tra i debutti più osservati:
-
Klarna Group, altalenante sin dal primo giorno.
-
Figure Technology Solutions, positiva al secondo giorno di contrattazioni.
-
Gemini Space Station, salita con forza prima di ridurre i guadagni.
-
Legence e Via Transportation, entrambe sostenute da investitori istituzionali ma con aperture sotto i prezzi di collocamento.
Questa settimana toccherà a Stubhub Holdings e Netskope, con un potenziale raccolto fino a 2,53 miliardi di dollari. Se confermato, si tratterebbe della prima volta dal dicembre 2021 che il mercato USA delle IPO vive due settimane consecutive di questa portata (escludendo SPAC, REIT e fondi chiusi).
Notizie aziendali
-
Apple: posticipato il lancio dell’iPhone Air in Cina continentale a causa di ritardi nelle autorizzazioni regolatorie.
-
Microsoft: evitata una maxi multa antitrust in UE grazie a un accordo legato all’integrazione di Teams con la suite software.
-
Amazon & Google: la FTC statunitense avrebbe avviato indagini su presunte pratiche ingannevoli nella gestione degli spazi pubblicitari.
-
OpenAI: sempre più vicina a una trasformazione in società for-profit tradizionale, con un’operazione che potrebbe destinare almeno 100 miliardi di dollari in equity al ramo non profit.
-
WisdomTree: lanciato il primo fondo tokenizzato con esposizione al credito privato.
-
Banco Sabadell & BBVA: uno dei maggiori azionisti di Sabadell ha respinto l’offerta di acquisizione da 18 miliardi di dollari di BBVA, aumentando la pressione su quest’ultima per un rilancio.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: