Sale l’attesa per il CPI USA di settembre

di: Alessio Moretti 24 Ottobre 2025 10:19

Il dato sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) di settembre sarà pubblicato oggi alle 14:30 ora italiana (8:30 ET) e rappresenta uno degli appuntamenti macroeconomici più attesi del mese.
Si tratta dell’unico report economico confermato durante l’attuale shutdown del governo federale, poiché indispensabile per il calcolo dell’adeguamento annuale del costo della vita (COLA) da parte della Social Security Administration, come riportato da Bloomberg.

Le stime di consenso indicano un aumento dello 0,3% su base mensile e del 3,1% su base annua per il Core CPI, in linea con i dati di agosto. Il dato mensile precedente, pari a +0,346%, aveva rappresentato il valore più alto da gennaio, segnando il terzo mese consecutivo di accelerazione. Su base annuale, l’inflazione core era salita al livello più elevato da febbraio.

Focus su affitti e servizi: probabile contributo neutrale dell’alloggio

Secondo le anteprime degli economisti, la componente legata all’alloggio non dovrebbe fornire un contributo disinflazionistico significativo.
JPMorgan prevede un incremento mensile di +0,3% sia per l’indice Owners’ Equivalent Rent (OER) che per gli affitti effettivi.
Nel comparto dei servizi, si attende un rialzo dei biglietti aerei, mentre la voce “lodging away from home” (hotel e soggiorni brevi) dovrebbe rallentare dopo il robusto +2,3% di agosto.

Sul fronte dei beni core, gli economisti di Bank of America stimano un incremento più contenuto (+0,1% m/m), trainato dal calo dei veicoli usati. Escludendo quest’ultima voce, il dato salirebbe a +0,2% m/m, con pressioni al rialzo attese nei settori legati ai dazi doganali, destinati a influenzare l’inflazione nei prossimi trimestri.

La view di Citi: inflazione ancora sopra target ma nessun cambio di rotta atteso dalla Fed

Secondo Citigroup, un’inflazione core superiore di circa un punto percentuale rispetto all’obiettivo del 2% non dovrebbe modificare le prospettive di politica monetaria della Federal Reserve.
Il mercato continua infatti a scontare più tagli dei tassi nel 2025, coerenti con il graduale ritorno dell’inflazione verso il target.

Wall Street in attesa: la volatilità tornerà a salire?

Dopo diverse settimane di rimbalzo delle Borse statunitensi, il nuovo dato sull’inflazione potrebbe risultare decisivo per il momentum del mercato.

Gli operatori stanno progressivamente aumentando la copertura tramite opzioni, segnale che il timore di forti oscillazioni dei prezzi è tornato a pesare sulla fiducia degli investitori.

Al momento della scrittura tutti i principali future sugli indici statunitensi sono poco mossi e scambiano sulla parità, segnale gli investitori sono in attesa per questo pomeriggio.

Attualmente, il mercato sta scontando quasi interamente un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Federal Reserve la prossima settimana.

Un CPI più contenuto potrebbe offrire un sollievo temporaneo, sostenendo gli indici nel breve termine; tuttavia, molti analisti ritengono che una semplice moderazione dell’inflazione non sia sufficiente a rafforzare in modo duraturo il sentiment rialzista.

Tutti gli occhi sono quindi puntati sul report di questo pomeriggio, che potrebbe confermare il rallentamento dei prezzi oppure inasprire le aspettative sui tassi, sorprendendo i mercati nel momento di massima fiducia.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.