Mercato Obbligazionario: Rendimenti in Salita dopo il Report sul Lavoro USA

di: Alessio Moretti 5 Maggio 2025 11:30

il punto sui mercati finanziari

Stati Uniti: rialzo dei Treasury e aspettative sui tassi

Venerdì i rendimenti dei titoli di Stato USA sono aumentati, con un appiattimento della curva dei rendimenti, a seguito di dati occupazionali superiori alle attese per il mese di aprile. Il rendimento del Treasury a 10 anni è salito di 9 punti base (bps), raggiungendo il 4,31%, mentre il biennale ha registrato un incremento di 12 bps, arrivando al 3,83%, massimo settimanale. Sul lungo termine, il trentennale è salito di 7 bps, toccando quota 4,78%.

La pressione sui titoli a lunga scadenza è aumentata anche in vista delle imminenti aste del Tesoro USA: 58 miliardi di dollari in titoli triennali saranno offerti lunedì, seguiti da 42 miliardi in decennali martedì e 25 miliardi in trentennali giovedì.

Occupazione USA sopra le attese

Nel dettaglio, i non-farm payrolls sono cresciuti di 177.000 posti di lavoro ad aprile, un dato migliore delle previsioni ma in calo rispetto ai 185.000 di marzo, rivisti al ribasso. Questo rafforza la visione di una Fed cauta nel tagliare i tassi, specie alla luce delle possibili pressioni inflazionistiche legate ai nuovi dazi commerciali annunciati dall’amministrazione statunitense.

Tagli ai tassi? Sempre meno probabili a giugno

Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, la probabilità di un taglio dei tassi a giugno è scesa al 34%, in netto calo rispetto al 58% precedente. Il mercato vede ora luglio come il mese più probabile per un allentamento monetario, con una probabilità del 79%. Intanto, il presidente Donald Trump, in un’intervista a Meet the Press, ha escluso la rimozione di Jerome Powell dalla guida della Fed, pur confermando la sua convinzione che la banca centrale abbasserà i tassi prima della scadenza del mandato nel 2026.

Europa: rendimenti in aumento anche per Bund e Gilt

Anche in Europa i mercati obbligazionari hanno registrato un rialzo dei rendimenti. In Germania, il Bund a 10 anni è salito di 14 bps, arrivando al 2,53%, mentre il 2 anni è salito di 13 bps all’1,77%. Il trentennale tedesco ha guadagnato 13 bps, toccando il 2,77%.

Nel Regno Unito, i Gilt decennali sono saliti di 3 bps al 4,52%. Il Gilt biennale ha guadagnato 2 bps al 3,86%, mentre il trentennale è salito di 4 bps, raggiungendo il 5,31%. Il Debt Management Office britannico ha annunciato per la settimana del 19 maggio una nuova emissione sindacata con scadenza nel 2056, la prima dell’anno fiscale in corso.

Focus Italia: rendimenti moderati

In Italia, i rendimenti hanno mostrato un incremento più contenuto. Il BTP decennale ha registrato un rialzo di 3 bps, portandosi al 3,62%.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.