Mercati azionari USA in lieve calo mentre la Fed avvia la riunione di settembre
di: Alessio Moretti 17 Settembre 2025 10:40

I principali indici di Wall Street hanno chiuso in ribasso martedì, in concomitanza con l’avvio della riunione di politica monetaria della Federal Reserve (FOMC).
-
S&P 500: -0,13%
-
Dow Jones: -0,27% (-126 punti)
-
Nasdaq Composite: -0,07%, interrompendo una serie positiva di sei sedute consecutive.
Sentiment degli investitori ai massimi da 7 mesi – Survey Bank of America
Secondo il Global Fund Manager Survey di Bank of America (settembre 2025), il sentiment degli investitori ha toccato il livello più alto degli ultimi sette mesi, trainato dall’aumento dell’allocazione in azioni e da prospettive di crescita globale più solide.
-
L’indagine, che ha coinvolto 165 gestori con 426 miliardi di dollari in asset, evidenzia un incremento di 14 punti percentuali nell’allocazione azionaria, fino a un 28% netto overweight, massimo da sette mesi.
-
Ciò nonostante, un record del 58% degli intervistati ritiene che le azioni globali siano sopravvalutate.
-
La liquidità media è rimasta stabile al 3,9% per il terzo mese consecutivo, sotto la soglia del 4,2% che segnala storicamente un “sell signal”.
Inflazione e rischi percepiti
-
Il 25% netto dei gestori si aspetta un CPI globale più alto entro 12 mesi, dato massimo da maggio.
-
Il 77% degli investitori prevede uno scenario di stagflazione nei prossimi 12 mesi, in aumento rispetto al mese precedente (+7 punti).
-
Il trade più affollato resta il “long sui Magnificent Seven” (i big tech USA).
-
Tra i rischi maggiori, la percezione di una “seconda ondata inflazionistica” ha superato quella di una recessione da guerra commerciale.
-
Cresce inoltre la richiesta che le aziende aumentino gli investimenti in CapEx: lo vuole il 39% degli investitori, massimo da dicembre 2024.
Notizie corporate
-
TikTok USA: un consorzio di investitori che include Oracle, Andreessen Horowitz e Silver Lake ha raggiunto un accordo preliminare per l’acquisizione delle attività americane di TikTok. Il dossier sarà discusso tra il presidente USA Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping.
-
Google (Alphabet): annuncia un investimento da 5 miliardi di sterline nel Regno Unito nei prossimi due anni, con l’obiettivo di sviluppare l’economia basata sull’intelligenza artificiale.
-
Boeing: i lavoratori del settore difesa, in sciopero da sei settimane, voteranno venerdì una nuova proposta di contratto che prevede un aumento salariale garantito del 20% e un bonus di 10.000 dollari.
-
Binance: il colosso crypto sarebbe vicino a un’intesa con il Dipartimento di Giustizia USA che potrebbe alleggerire i vincoli legati al maxi-accordo da 4,3 miliardi di dollari sul riciclaggio di denaro.
Conclusioni
I mercati azionari USA si mantengono prudenti in attesa delle decisioni della Fed, con gli investitori divisi tra l’ottimismo sulla crescita e i timori per una nuova ondata inflazionistica. Intanto, i settori energia e tecnologia continuano a catalizzare l’attenzione, mentre utility e industriali soffrono maggiormente.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: