La settimana si è conclusa con un nuovo slancio per i mercati azionari statunitensi, sostenuti da trimestrali migliori delle attese e dati sull’inflazione che confermano una tendenza disinflazionistica. I progressi non sono più limitati al comparto tecnologico e AI, ma si sono estesi ad altri settori, spingendo al rialzo titoli come Ford, Albemarle e General Dynamics.
Il Dow Jones Industrial Average ha superato per la prima volta la soglia dei 47.000 punti, chiudendo la settimana con un guadagno del +2,18%. Anche il Nasdaq Composite (+2,31%) e l’S&P 500 (+1,92%) hanno segnato la seconda settimana consecutiva di rialzi.
Earnings Q3 2025: sorprese positive e crescita a doppia cifra per gli utili
Secondo dati LSEG I/B/E/S, la crescita degli utili del S&P 500 nel terzo trimestre è prevista al +10,4% a/a, che sale a +11,2% escludendo l’energia.
Dati aggiornati al momento:
-
143 aziende del S&P 500 hanno già pubblicato i risultati
-
87,4% ha battuto le stime sugli utili
-
81,9% ha superato le aspettative sui ricavi
La crescita dei ricavi è prevista al +6,7% a/a, che sale a +7,3% senza l’energia.
Record e sorprese di settore:
-
Real Estate: 100% delle società sopra le stime (il migliore)
-
Materials: sorpresa media più elevata (+19%)
-
Communication Services: il peggiore (-3,5% di surprise factor)
Il forward P/E del S&P 500 è al 22,9x, su livelli storicamente elevati.
Interpretazione del mercato
Il rally di ottobre, inizialmente trainato dall’AI, sta ora mostrando una base più ampia, elemento considerato positivo dagli analisti in termini di sostenibilità.
Con utili robusti e inflazione in rallentamento, il mercato rivede al rialzo lo scenario “soft landing” per l’economia USA — ma le valutazioni elevate richiedono cautela sui settori più tirati.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:

