Dopo aver toccato i nuovi massimi annuali il 22 agosto, l’indice Ftse Mib ha avviato una fase correttiva che inizia a destare preoccupazioni tra gli operatori. La scorsa settimana il future sull’indice ha archiviato le contrattazioni con una perdita di oltre il 2,6%, chiudendo la seduta di venerdì a 42.300 punti.
Analisi tecnica e livelli operativi
L’analisi del quadro grafico mostra come la soglia dei 42.000 punti rappresenti il livello da monitorare con maggiore attenzione: la rottura al ribasso di quest’area aprirebbe spazio a un movimento direzionale più ampio, con obiettivi tecnici posizionati prima a 41.450 punti (supporto di breve termine) e successivamente a 40.700 punti, livello cardine per mantenere intatta la struttura rialzista di medio periodo.
Al contrario, una reazione positiva sopra i 42.800 punti, invaliderebbe lo scenario correttivo attuale e rilancerebbe il trend ascendente, con primo obiettivo quota 43.150 punti e in estensione il retest dei massimi annuali.
Market mover di giornata
La seduta odierna sarà influenzata principalmente da una combinazione di fattori macro e corporate:
- Dati macroeconomici: gli operatori guardano ai dati sull’inflazione dell’Eurozona e agli indici PMI manifatturieri, che offriranno indicazioni sullo stato di salute dell’economia europea e sul possibile orientamento futuro della BCE.
- Politica monetaria: l’attenzione resta alta sulle dichiarazioni dei membri della Federal Reserve, soprattutto in vista della prossima riunione, da cui il mercato attende segnali chiari su tagli o mantenimento dei tassi.
- Settore bancario: i titoli del comparto restano sotto i riflettori, complici i movimenti sui rendimenti obbligazionari e le nuove valutazioni degli analisti
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: