Dax future su nuovi massimi: quali livelli tenere sotto controllo?
di: Filippo Giannini 23 Maggio 2025 11:49
Dopo una serie di sedute in rialzo ed aver aggiornato i massimi storici, il DAX ha segnato ieri la sua prima giornata negativa della settimana, chiudendo in calo dello 0,5% a quota 23.999 punti.
Quali sono i prossimi livelli da tenere sotto controllo?
Il contesto macroeconomico
La pressione sui mercati è recentemente aumentata dopo che l’amministrazione americana ha ottenuto un primo via libera a un controverso pacchetto fiscale voluto dall’ex presidente Donald Trump. Questo passaggio ha rinfocolato i timori legati all’espansione del debito pubblico negli Stati Uniti, il che potrebbe avere impatti diretti sulle dinamiche obbligazionarie e indiretti sulla propensione al rischio degli investitori globali.
Nel frattempo, l’attenzione in Europa si concentra sull’andamento dell’economia tedesca. I dati preliminari suggeriscono che la Germania abbia registrato una modesta crescita nel primo trimestre del 2025. Il Prodotto Interno Lordo dovrebbe essere salito dello 0,2%, una cifra che, se confermata, offrirebbe un piccolo ma significativo segnale di stabilità nel contesto attuale. La conferma arriverà con la pubblicazione dei dati definitivi da parte dell’Ufficio Federale di Statistica.
Analisi future Dax –Venerdì 23 maggio
In questo venerdì 23 maggio il Dax Futures sta al momento della scrittura ritestando i massimi storici facendo registrare un rialzo dello 0.5%.
Il movimento correttivo di ieri riporta l’attenzione sulla soglia dei 24.000 punti, che ora assume un ruolo chiave per determinare la direzione a breve termine del mercato.
Scenario rialzista
Perché il trend positivo possa proseguire, sarà fondamentale riconquistare stabilmente quota 24.000. Un ulteriore segnale di forza arriverebbe con il superamento del massimo di mercoledì a 24.215 punti.
Un break di quest’ultimo livello aprirebbe potenzialmente la strada per un nuovo allungo, con la resistenza tecnica piu vicina che in proiezione potrebbe trovarsi a 24.350 punti.
Scenario ribassista
Viceversa, se il future Dax dovesse perdere nuovamente terreno e scendere al di sotto di quota 23.730 punti, aspettiamoci una correzione più profonda verso l’area dei 23.540 punti. In tale zona il mercato dovrebbe trovare supporto e conseguentemente provare un rimbalzo.
Un’ulteriore area di supporto significativa si trova nei pressi dei 23.000 punti, in corrispondenza del precedente massimo di febbraio.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
CONDIVIDI L'ARTICOLO: