I colloqui sui Dazi aiutano i mercati, Il Ftse Mib future sopra i 40.000 punti
di: Alessio Moretti 27 Maggio 2025 11:05

La settimana è iniziata con un tono positivo per le principali Borse europee, sostenute dalla decisione del presidente statunitense Donald Trump di posticipare al 9 luglio l’entrata in vigore delle tariffe del 50% sui beni provenienti dall’Unione Europea.
Il rinvio, annunciato dopo una telefonata con la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen, mira a concedere più tempo per le trattative commerciali tra le due sponde dell’Atlantico.
La notizia ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari: l’indice paneuropeo Stoxx Europe 600 ha registrato un incremento dell’1%, mentre il DAX tedesco, il CAC 40 francese e il Ftse Mib hanno guadagnato rispettivamente l’1,7%, l’1,2% e l’1,3%. Anche i futures statunitensi hanno mostrato segnali positivi, nonostante la chiusura di Wall Street per il Memorial Day.
Tuttavia, l’incertezza rimane elevata. Le aziende europee esprimono preoccupazione per la volatilità delle politiche commerciali statunitensi, che complicano la pianificazione e gli investimenti.
Focus sulle banche centrali
Sul fronte delle banche centrali, l’attenzione si concentra sulla pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC del 6-7 maggio, prevista per mercoledì; gli investitori cercano indicazioni sulla direzione futura della politica monetaria statunitense, soprattutto in relazione alle tensioni commerciali in corso.
In Europa, la presidente della BCE Christine Lagarde ha recentemente tenuto un discorso a Berlino, sottolineando l’importanza di un’Europa forte in un mondo frammentato. Sebbene non siano state fornite indicazioni specifiche sulla politica monetaria, le sue parole riflettono la necessità di stabilità e coesione nell’attuale contesto economico.
Analisi tecnica future Ftse Mib – martedì 27 maggio
Dopo il sell off di venerdì, il future sul Ftse Mib è tornato a scambiare sopra la soglia tecnica e psicologica dei 40.000 punti.
La seduta di lunedì si è chiusa a 40.062 punti, mentre al momento della scrittura il mercato sta scambiando sopra i 40.100 punti.
Venerdì nonostante il sell off il mercato è poi riuscito a recuperare in chiusura di sessione la soglia dei 39.550 punti, importante livello di supporto già segnalato la settimana scorsa.
Il quadro tecnico è quindi al momento positivo, anche se sul test del prossimo livello di resistenza a 40.300 ci aspettiamo delle momentanee prese di beneficio.
In tal caso comunque eventuali retest di 40.100 costituiscono occasione per rientrare long, emntre in caso di affondo sotto i 39.800 è probabile che il mercato vada a ritestare la chiusura di venerdì a 39.550 punti, livello che rimane comunque da attenzionare in ottica di acquisto sulla debolezza.
In caso di close giornaliera sopra quota 40.450 punti dovremmo aspettarci un allungo sopra i massimi annuali.
La dinamica tecnica potrebbe parzialmente cambiare in caso di ritorno al di sotto dei 39.300 punti; a quel punto sarebbe lecito attendersi vendite di più sedute, associate potenzialmente ad un retest fino a 38.600 punti.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
CONDIVIDI L'ARTICOLO: