Bond USA stabili tra incertezza politica e forte domanda

di: Alessio Moretti 10 Ottobre 2025 11:24

rendimento bonds

I rendimenti dei Treasury statunitensi hanno mostrato un andamento relativamente stabile giovedì, con lievi incrementi in un contesto di inattesa chiusura del governo federale. L’impasse politica ha mantenuto il mercato in una fase di attesa, nonostante un’asta di titoli a lungo termine generalmente ben accolta.

Il rendimento del Treasury biennale è salito di +1,2 punti base a 3,605%, mentre il 10 anni ha guadagnato +1,0 punti base a 4,144%. Anche i Treasury a 30 anni hanno registrato un leggero rialzo a 4,724%, dopo un’asta da 22 miliardi di dollari che ha evidenziato una forte domanda da parte degli investitori finali e un ricorso minimo ai dealer primari. Il titolo è stato assegnato a un rendimento di 4,734%, leggermente superiore alle attese, con un rapporto bid-to-cover di 2,38x, in linea con i valori storici.

Lo spread tra Treasury a 2 e 10 anni si è leggermente ridotto a 53,9 punti base, rispetto ai 54,1 punti base della chiusura di mercoledì. Secondo il FedWatch Tool di CME Group, i futures sui Fed funds scontano una probabilità del 94,1% di un taglio di 25 punti base nella riunione FOMC di ottobre, in calo rispetto al 98,3% della settimana precedente. La riduzione cumulativa prevista entro fine anno è di 70,7 punti base, leggermente superiore ai 69,1 punti base stimati sette giorni fa.

Mercati obbligazionari europei: rendimenti contrastanti e spread in aumento

In Europa, i rendimenti dei titoli di Stato hanno registrato movimenti differenziati, dopo le dimissioni inattese del Primo Ministro francese Sébastien Lecornu, che hanno accentuato l’incertezza politica in Francia.

  • Il 10 anni tedesco è sceso di -1,1 punti base a 2,712%.

  • Il 10 anni francese è salito leggermente di +0,3 punti base a 3,577%, ampliando lo spread Bund/BTP a 86,5 punti base, da 85,1 della seduta precedente. Lo spread aveva toccato 87,96 punti base lunedì, il massimo dal 13 gennaio.

Sul lato lungo della curva, il 30 anni tedesco ha ceduto 0,2 punti base a 3,296%, mentre sul lato breve, il 2 anni tedesco ha segnato un piccolo aumento a 2,014%.

In Italia, il 10 anni governativo ha registrato un calo di -0,6 punti base a 3,540%, riducendo lo spread con il Bund a 82,8 punti base, in contrazione di 0,5 punti base.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.