Ancora debolezza sul Dax, occhio ai 24.000 punti

di: Alessio Moretti 16 Ottobre 2025 12:16

Dax Future Tedesco

Prosegue la fase di correzione per il principale indice tedesco, che anche in questo giovedì sta scambiando in territorio negativo.

Al momento della scrittura il Dax Future si muove intorno i 24.200 punti, in calo dello 0.4%.

Torna la tensione sul fronte commerciale USA–Cina

Il tema dominante sui mercati resta il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina, riacceso dopo le dichiarazioni aggressive del presidente americano Donald Trump nel fine settimana.

Dopo un temporaneo miglioramento del sentiment a inizio settimana, nuove affermazioni della Casa Bianca hanno alimentato l’incertezza: Trump ha infatti ipotizzato la possibilità di interrompere alcune relazioni commerciali con Pechino, in particolare nei settori legati agli oli alimentari e ad altri prodotti agricoli, in risposta al rifiuto cinese di acquistare soia e altre materie prime dagli Stati Uniti.

Toni più concilianti sono arrivati dal segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha dichiarato come i colloqui tra le due potenze economiche stiano procedendo secondo i piani, riducendo in parte la tensione.

La stagione delle trimestrali entra nel vivo anche in Germania

L’attenzione degli investitori si concentra ora sui risultati trimestrali delle aziende, che iniziano a entrare nel vivo anche in Germania.

Tra i protagonisti di giornata figura Sartorius, fornitore di soluzioni per i laboratori e l’industria farmaceutica, che ha presentato i propri conti.

Negli Stati Uniti, le grandi banche americane hanno già aperto la stagione degli utili con risultati superiori alle attese, contribuendo a sostenere il sentiment globale, almeno nel breve periodo.

Analisi future Dax – giovedì 16 ottobre

La scorsa settimana il future sul DAX ha toccato un nuovo massimo storico a 24.891 punti, per poi chiudere la seduta di giovedì a 24.769 punti, segnando così anche un record in chiusura.

Nel corso di questa settimana, le correzioni in atto stanno riportando il mercato verso l’importante area dei 24.000 punti, un livello tecnico chiave per valutare la possibile prosecuzione della fase di debolezza.

Una chiusura giornaliera al di sotto di tale soglia potrebbe innescare ulteriori prese di profitto e aprire la strada a un test dei 23.500 punti.

Al contrario, una tenuta dei 24.000 punti accompagnata da un recupero sopra 24.650 punti in chiusura di seduta aumenterebbe le probabilità di un nuovo rimbalzo e della ripresa del trend rialzista nelle prossime settimane.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.