I dati sul mercato del lavoro statunitense – pubblicati in ritardo a causa dello shutdown governativo – hanno sorpreso nettamente al rialzo. Le nonfarm payrolls di settembre sono aumentate di 119.000 unità, più del doppio rispetto al consenso di 50.000, segnando la crescita mensile più robusta da aprile.
Tuttavia, il quadro non è univoco. Le revisioni dei mesi precedenti hanno evidenziato un rallentamento più marcato del previsto:
-
Agosto è stato rivisto da +22.000 a –4.000 posti
-
Luglio è passato da +79.000 a +72.000
Secondo diversi analisti, il forte dato di settembre riflette soprattutto distorsioni stagionali, suggerendo che la lettura di ottobre potrebbe risultare più debole.
Tasso di disoccupazione ai massimi di quattro anni
Il tasso di disoccupazione è salito al 4,4%, il livello più alto dal 2020, rispetto al 4,3% precedente. L’aumento è in parte attribuibile al rialzo del tasso di partecipazione, segnale di un maggior numero di persone in cerca di lavoro.
Gli stipendi orari medi sono aumentati dello 0,2% m/m, al di sotto del +0,3% atteso e in rallentamento rispetto allo +0,4% di agosto. Su base annua, la crescita salariale è rimasta stabile al 3,8%.
Cosa significa per il taglio dei tassi di dicembre?
Gli economisti sono divisi. Da un lato, l’aumento inatteso della disoccupazione, le revisioni negative e gli effetti stagionali che gonfiano il dato principale potrebbero fornire al FOMC una copertura politica per procedere con un taglio dei tassi.
Dall’altro, il forte dato headline sulle payrolls offre una narrazione opposta: la domanda di lavoro non si sta indebolendo abbastanza da giustificare un allentamento monetario aggressivo.
Jobless claims: segnali misti dal mercato del lavoro
Le richieste iniziali di sussidio sono diminuite a 220.000 (–8.000), sotto il consenso di 225.000, confermando solidità di breve.
Le richieste continuative sono invece salite a 1,974 milioni, sopra le attese (1,939 milioni) e ai massimi da novembre 2021, segnalando una maggiore difficoltà, per alcuni lavoratori, a ritrovare rapidamente un’occupazione.
Il Dipartimento del Lavoro ha inoltre chiarito che non verranno pubblicati retroattivamente i dati mancanti durante lo shutdown, pur rimanendo questi accessibili online.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO:

