Prezzi del Petrolio in Calo: OPEC+ Valuta Aumento della Produzione

di: Alessio Moretti 27 Maggio 2025 10:56

Quotazione Petrolio in Tempo Reale

I prezzi del petrolio hanno registrato un lieve calo lunedì, mentre gli investitori valutano la possibilità che l’alleanza OPEC+ possa decidere di aumentare ulteriormente la produzione di greggio nel prossimo incontro, previsto per questa settimana.

I future sul Brent hanno perso 20 centesimi, attestandosi a 64,81 dollari al barile (-0,31%), mentre il WTI è sceso di 45 centesimi, arrivando a quota 61,31 dollari al barile (-0,73%).

Prossime mosse dell’OPEC+: aumento della produzione in vista

L’OPEC+, l’alleanza formata da paesi esportatori di petrolio e altri produttori guidati dalla Russia, terrà un incontro chiave il 31 maggio, anticipato di un giorno rispetto al calendario originale. Durante il summit, si prevede che verrà finalizzata la produzione di luglio, con un possibile incremento di 411.000 barili al giorno.

Questa decisione rientra in una strategia più ampia: OPEC+ ha già annunciato l’intenzione di accelerare gli aumenti di produzione, come dimostrato dalla decisione di potenziare l’offerta anche a giugno.

Iran: prezzo del greggio in rialzo e incertezze politiche

Nel frattempo, la compagnia petrolifera di stato iraniana NIOC ha annunciato un aumento del prezzo ufficiale per il proprio greggio leggero destinato al mercato asiatico. Per giugno, il prezzo sarà fissato a 1,80 dollari al barile sopra la media Oman/Dubai, in crescita rispetto al premio di 1,65 dollari fissato per maggio.

A livello geopolitico, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato che il Paese è pronto a far fronte a un eventuale fallimento nei negoziati nucleari con gli Stati Uniti. Il mancato accordo potrebbe mantenere attive le sanzioni economiche, limitando l’offerta di petrolio iraniano e, di conseguenza, sostenendo i prezzi internazionali del petrolio.

Analisi tecnica future WTI

analisi grafico petrolio WTI

Durante la sessione di lunedì 26 maggio, i prezzi del future sul petrolio WTI hanno mostrato una dinamica laterale, compresa fra 62 e 61,25 dollari. Il grafico di breve periodo riflette una fase interlocutoria: resistenze tecniche sono visibili a 62,70 e poi nella fascia 63,60-63,70.

L’eventuale superamento dei 65 dollari rappresenterebbe un segnale di svolta rialzista. Al contrario, la rottura del supporto dei 60 dollari potrebbe aprire la strada a ulteriori flessioni verso 58-57,75 dollari.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.