Oro e petrolio in rialzo: i mercati scommettono su nuovi tagli

di: Alessio Moretti 11 Novembre 2025 10:45

oro e petrolio

Le materie prime hanno aperto la settimana in territorio positivo, trainate dal rimbalzo dell’oro e dall’ottimismo riguardo a una possibile riapertura del governo statunitense.

L’ipotesi che la Federal Reserve possa tagliare nuovamente i tassi di interesse entro fine anno, qualora il Congresso raggiunga un accordo sul budget, ha innescato un’ondata di acquisti sui metalli preziosi.

  • Oro spot: +2,81% a 4.111,80 dollari l’oncia, nuovo massimo mensile.

  • Argento spot: +4,73% a 50,42 dollari l’oncia, sostenuto da un aumento della domanda industriale e da un sentiment positivo sul comparto dei metalli fisici.

Il Dollar Index (DXY) è rimasto pressoché stabile a 99,62 (+0,02%), riflettendo un mercato valutario in attesa di ulteriori sviluppi monetari.

La moderata debolezza del dollaro ha comunque contribuito a rendere più attraenti gli asset denominati in USD, favorendo la risalita dell’oro e dell’argento.

Petrolio: lieve recupero dopo due settimane di calo

I futures sul greggio hanno chiuso la seduta di lunedì in rialzo, sostenuti da coperture tecniche e speculazioni su un possibile riequilibrio dell’offerta.
Tuttavia, il contesto rimane fragile dopo le recenti correzioni legate all’aumento della produzione globale.

  • Brent: +0,7% a 64,00 dollari al barile, in rialzo di 43 centesimi.

  • WTI (West Texas Intermediate): +0,6% a 60,13 dollari al barile, in progresso di 38 centesimi.

Nonostante il rimbalzo, entrambi i benchmark restano in perdita di circa -2% nella settimana precedente, segnando la seconda flessione consecutiva.
Le pressioni ribassiste derivano da una combinazione di fattori strutturali:

  • livelli record di produzione statunitense;

  • aumento dell’offerta OPEC+;

  • e segnali di rallentamento della domanda nei mercati asiatici.

Crisi in Iraq: Lukoil dichiara “force majeure” a West Qurna-2

Secondo quanto riportato da Reuters, la compagnia russa Lukoil ha dichiarato lo stato di force majeure presso il giacimento di West Qurna-2 in Iraq — uno dei più grandi al mondo.
Fonti vicine al dossier spiegano che le sanzioni occidentali stanno ostacolando le operazioni logistiche e finanziarie del gruppo, mettendo a rischio la continuità produttiva del sito.

Lukoil si trova sotto crescente pressione in vista della scadenza imposta dagli Stati Uniti per interrompere le relazioni commerciali con l’azienda, un fattore che potrebbe ridurre temporaneamente la capacità estrattiva russa.

Sebbene l’impatto immediato sui prezzi globali del greggio sia stato limitato, gli analisti sottolineano che una protratta interruzione delle forniture irachene potrebbe inasprire le tensioni sul mercato nei prossimi mesi.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.