Forex Market Update: L’euro e la sterlina in lieve calo

di: Alessio Moretti 21 Ottobre 2025 10:22

andamento valute forex

La settimana si è aperta con movimenti contenuti sul mercato valutario, in un contesto di incertezza politica in Giappone e nell’Eurozona e persistenti timori legati al rischio creditizio statunitense.

L’euro ha chiuso in leggero calo a $1,1644 (-0,06%), mentre la sterlina ha perso -0,15% a $1,3404, interrompendo un rally di tre giorni. Il dollaro USA, misurato attraverso il dollar index, è avanzato di +0,06% a 98,60, dopo aver toccato venerdì il minimo da inizio ottobre a 98,025 punti.

Euro: pausa tecnica dopo la tregua politica in Francia

Dopo settimane di tensioni politiche, la situazione in Francia si è temporaneamente stabilizzata, favorendo un momentaneo sollievo per l’euro. Tuttavia, i mercati non hanno ancora pienamente scontato i rischi fiscali di lungo periodo, aggravati dalla decisione del governo francese di congelare la riforma delle pensioni, misura che fornisce solo una pausa temporanea alle incertezze strutturali del Paese.

Sterlina: pressioni in vista dei dati sull’inflazione dei servizi

La sterlina britannica si è indebolita sia contro il dollaro che contro l’euro, risentendo delle preoccupazioni per la debolezza dell’economia del Regno Unito.
Gli economisti prevedono che i dati di mercoledì sull’inflazione del settore dei servizi possano deludere le attese della Bank of England (BoE), riducendo le probabilità di ulteriori rialzi dei tassi.

La valuta è scesa a $1,3404, dopo aver toccato un massimo di due settimane a $1,3471 venerdì, e ha perso -0,10% contro l’euro, attestandosi a 86,85 pence.

Yen stabile in attesa della BoJ e della svolta politica a Tokyo

Lo yen giapponese è rimasto pressoché invariato contro il dollaro, chiudendo a ¥150,61 (-0,01%).
Gli operatori guardano con attenzione alla riunione della Bank of Japan (BoJ) del 30 ottobre, quando il mercato prevede una probabilità del 23% di un rialzo dei tassi di un quarto di punto.

L’attenzione è concentrata anche sulla scena politica: Sanae Takaichi è pronta a diventare la prima donna premier del Giappone, sostenuta da una nuova coalizione con il Japan Innovation Party. Gli investitori temono che un potenziale stimolo fiscale sotto la sua leadership possa indebolire ulteriormente lo yen nel medio periodo.

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.