Lunedì il dollaro statunitense ha guadagnato terreno contro le principali valute mondiali, segnando la performance più marcata contro lo yen giapponese: +1,00%, con un cambio a ¥146,00. Il biglietto verde è salito anche contro il franco svizzero (+0,38%), attestandosi a 0,7980.
L’indice del dollaro (DXY) ha guadagnato +0,40% chiudendo a 97,38, il livello più alto da una settimana. Questo movimento consolida il rally iniziato la settimana scorsa, sostenuto da dati solidi sul mercato del lavoro statunitense che hanno ridotto le aspettative di un imminente allentamento monetario da parte della Federal Reserve. Tuttavia, l’indice resta ancora vicino ai minimi di tre anni e mezzo, con un calo del -10,70% da inizio anno.
Euro in calo: crescono le incertezze nei negoziati UE-USA
L’euro ha perso -0,59%, scivolando a 1,1708 dollari. Nonostante ciò, mantiene un robusto guadagno del +13,84% da inizio anno. Le pressioni sul cambio derivano però da un crescente scetticismo sulla capacità dell’Unione Europea di raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti prima della scadenza della moratoria sui dazi.
Secondo quanto riportato da Politico, tra i Paesi membri ci sarebbe una spaccatura interna: da un lato chi spinge per un’intesa rapida, anche se imperfetta, dall’altro chi preferisce negoziati più lunghi e approfonditi. Le trattative, inizialmente previste per concludersi entro mercoledì, sembrano ancora lontane da una risoluzione.
Sterlina in lieve flessione, ma resta forte
La sterlina britannica ha perso -0,38%, scendendo a 1,3600 dollari. Nonostante il calo, il cambio rimane vicino ai massimi registrati da ottobre 2021, sostenuto dalla resilienza dell’economia britannica e dalle recenti decisioni di politica fiscale che hanno avuto un impatto sui mercati obbligazionari locali.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: