I prezzi dell’oro continuano a scendere nonostante i segnali di incertezza economica lanciati ieri dalla Federal Reserve, che ha messo in guardia su un possibile aumento dell’inflazione e un deterioramento del mercato del lavoro.
Al momento della scrittura il future sull’oro con consegna giugno 2025 viene scambiato a 3.335 dollari l’oncia, in calo di oltre l’1.6%.
La riunione della Fed
Mercoledì, la Federal Reserve ha mantenuto i tassi d’interesse fermi, ma ha ammesso che le prospettive economiche si stanno complicando, soprattutto alla luce delle politiche tariffarie adottate dall’amministrazione Trump.
A tal proposito il presidente statunitense Trump ha dichiarato che dovrà essere la Cina a voler riprendere i negoziati commerciali e ha ribadito che non ridurrà le tariffe per incentivare Pechino al dialogo.
Nel frattempo, secondo fonti del New York Times, Trump si appresta ad annunciare un accordo commerciale con il Regno Unito nella giornata di giovedì.
Salgono le tensioni geopolitiche nel mondo
Sul fronte geopolitico, nuove tensioni sono emerse tra India e Pakistan dopo un attacco indiano contro obiettivi in Kashmir pakistano, a seguito dell’uccisione di alcuni turisti avvenuta il mese scorso nella regione contesa. Islamabad ha risposto abbattendo cinque velivoli indiani e ha promesso ritorsioni.
Se il conflitto tra India e Pakistan dovesse intensificarsi ulteriormente, l’oro potrebbe continuare a salire e forse superare i precedenti massimi.
La Cina continua ad aumentare le sue riserve
Il 7 maggio, secondo i dati ufficiali sulle riserve patrimoniali pubblicati dalla banca centrale, le riserve auree della Cina ad aprile ammontavano a 73,77 milioni di once, con un aumento di 70.000 once rispetto al mese precedente.
Questo indica che la Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per il sesto mese consecutivo da novembre 2024, il che è generalmente in linea con le aspettative del mercato.
Analisi tecnica future oro – 8 maggio 2025
Dopo un inizio di settimana all’insegna del segno verde, il prezzo dell’oro sta subendo pressioni ribassiste nelle ultime ore.
Nonostante il monito della Fed, la giornata di ieri si è chiusa in ribasso di oltre l’1% per il future sull’oro a 3.370 punti e al momento della scrittura il mercato è ancora in deciso calo.
A far propendere gli operatori per uno stop agli acquisti ha contribuito molto probabilmente la visione della Fed che non vede per il momento la necessità di tagliare i tassi di interesse, mossa questa che ha prodotto un apprezzamento del dollaro, inversamente correlato all’oro in quanto valuta di contrattazione.
Da un punto di vista grafico possiamo notare come le recenti vendite siano iniziate dopo il retest della resistenza a 3.450 punti.
Dopo il ritorno al di sotto dei 3.365 punti è ora plausibile che il mercato vada a lateralizzare nell’area compresa tra i 3.365 e 3.300 punti.
La struttura tecnica è comunque ancora solidamente impostata al rialzo e solo il breakout al ribasso dei 3.300 punti potrebbe prolungare l’attuale fase di debolezza, spingendo il mercato al test dei 3.200 punti.
Sul retest dei 3.300 punti ci aspettiamo però un rimbalzo da parte del mercato, almeno in un primo momento, con il quadro tecnico che andrà poi rivalutato in base all’evoluzione della situazione macro.
Informazioni sull'autore: Filippo Giannini
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 28 Aprile 2025 9:59
di: Alessio Moretti 26 Febbraio 2025 10:26
di: Filippo Giannini 18 Febbraio 2025 10:00
CONDIVIDI L'ARTICOLO: