Dollaro USA volatile dopo i dati economici

di: Alessio Moretti 29 Ottobre 2025 10:58

valute forex

Il dollaro USA ha vissuto ieri una giornata altalenante sui mercati valutari, influenzato da nuovi dati macroeconomici e dalle attese sulle prossime mosse della Federal Reserve.

La volatilità del cambio riflette l’incertezza degli investitori su crescita economica, inflazione e mercato del lavoro negli Stati Uniti.

Dollaro giù dopo il calo della fiducia dei consumatori USA

Inizialmente il dollaro si era rafforzato, spinto dal rapporto ADP che ha mostrato un incremento medio di 14.250 posti di lavoro privati nelle ultime quattro settimane concluse l’11 ottobre.

Successivamente la valuta statunitense ha perso slancio dopo i dati del Conference Board, che segnalano un peggioramento della fiducia dei consumatori a causa di:

  • timori sulla disponibilità di lavoro nei prossimi 6 mesi

  • prezzi ancora elevati, anche per i dazi sulle importazioni

Dollar Index: -0,06% a 98,74

Cambio euro-dollaro: +0,06% a 1,1652

Yen in rialzo: BoJ osservata speciale

Lo yen giapponese ha messo a segno un rimbalzo dopo sette sedute consecutive di ribassi contro il dollaro.

Tra i fattori che hanno sostenuto la valuta nipponica:

  • commenti del governo giapponese su possibili politiche economiche più espansive

  • dichiarazioni del Segretario al Tesoro USA Scott Bessent su una politica monetaria “più decisa”

Minoru Kiuchi (Ministro per la Crescita Economica) ha sottolineato: “necessario stimolare la domanda interna e mantenere un mercato del lavoro solido

monitorando al contempo i rischi legati alle oscillazioni del cambio”.

Cambio yen-dollaro: +0,50% a 152,08 ¥ per 1 USD

Fed e BCE sotto i riflettori: possibili mosse sui tassi

Gli operatori del Forex restano concentrati sulle banche centrali:

  • Fed: atteso un taglio dei tassi nella riunione odierna

  • BCE: politica monetaria invariata nel meeting di giovedì

  • BoJ: tassi stabili, ma il mercato cerca segnali sui futuri rialzi

Pepperstone

Apertura del conto veloce.
Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

Autore Articolo: Alessio Moretti
Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

Resta Aggiornato:

Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

Contatti
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi.