Venerdì il dollaro USA ha perso terreno in vista della riunione del FOMC di questa settimana, da cui ci si aspetta un nuovo intervento espansivo dopo circa nove mesi di pausa.
L’indice del dollaro ha chiuso a 97,59 punti (-0,09%), registrando il secondo calo settimanale consecutivo (-0,22%).
Il biglietto verde è stato penalizzato da alcuni dati macroeconomici deboli:
-
Fiducia dei consumatori USA (Università del Michigan): scesa per il secondo mese consecutivo a 55,4 punti (contro i 58,2 di agosto e le stime a 58,0), minimo da maggio.
-
Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione: incremento più forte degli ultimi quattro anni.
-
Inflazione di agosto: in rialzo al ritmo più rapido degli ultimi sette mesi, ma comunque in linea con le attese.
Euro stabile, ma con slancio settimanale
L’euro è rimasto invariato contro il dollaro a 1,1733, ma ha chiuso la settimana con un +0,14%. La BCE ha lasciato i tassi fermi al 2,0% per la seconda riunione consecutiva. Christine Lagarde ha dichiarato che l’area euro “resta in una buona posizione” e che i rischi macroeconomici appaiono più bilanciati.
Sterlina sotto pressione dopo dati stagnanti sul PIL
La sterlina britannica ha ceduto lo 0,12% a 1,3556 dollari venerdì, complice la pubblicazione di dati macro deludenti. L’economia UK è rimasta ferma a 0,0% nel mese di luglio, in linea con le attese ma in calo rispetto al +0,4% di giugno.
Il trend trimestrale conferma il rallentamento:
-
maggio +0,6%
-
giugno +0,3%
-
luglio +0,2%
Nonostante ciò, la sterlina ha archiviato la settimana con un progresso dello 0,37%.
Dollaro in rialzo sullo yen
Il dollaro/yen ha chiuso in crescita dello 0,34% a 147,66, portando il bilancio settimanale a +0,19%. Si tratta della terza settimana consecutiva di guadagni per la valuta americana contro lo yen.
Il movimento è stato favorito anche da una dichiarazione congiunta USA-Giappone, in cui entrambi i Paesi hanno ribadito che i tassi di cambio devono restare “determinati dal mercato”, evitando eccessiva volatilità o movimenti disordinati.
Criptovalute: Ethereum vola, Bitcoin più moderato
Nel comparto crypto, la settimana si è chiusa con toni decisamente positivi:
-
Bitcoin +1,24% a 115.951,37 $
-
Ethereum +5,03% a 4.652,37 $
Ethereum ha guidato il rally con un incremento più marcato, mentre Bitcoin ha consolidato i suoi livelli con un progresso più contenuto.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
di: Alessio Moretti 11 Settembre 2025 10:54
CONDIVIDI L'ARTICOLO: