La debolezza dell’oro proseguirà anche in questa ottava?

di: Filippo Giannini 28 Luglio 2025 11:36

grafico Oro

I prezzi dell’oro hanno chiuso in calo venerdì, penalizzati dal rafforzamento del dollaro statunitense e dai segnali di progresso nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, fattori che hanno ridotto l’attrattiva del metallo prezioso come bene rifugio.

Il future sull’oro con scadenza agosto 2025 ha segnato un ribasso dell’1%, attestandosi a 3.338.5 dollari l’oncia.

Il recupero del Dollar Index, risalito dai minimi di oltre due settimane, ha contribuito alla flessione dell’oro, che su base settimanale ha chiuso in flessione dello 0,51%.

In questa settimana i riflettori saranno puntati sulla riunione di due giorni della Federal Reserve, che si concluderà mercoledì.

Il consenso di mercato indica che l’istituto manterrà invariato il tasso di riferimento nella fascia compresa tra il 4,25% e il 4,50%. Tuttavia, l’attenzione degli operatori sarà rivolta soprattutto al linguaggio del comunicato e alle indicazioni temporali su eventuali tagli dei tassi, alla ricerca di segnali utili per calibrare le aspettative di politica monetaria nei prossimi mesi.

Pepperstone

  • Apertura del conto veloce.
  • Varietà di piattaforme e strumenti disponibili.
  • Ottimo servizio clienti.

Il 75,5% dei conti degli investitori perde denaro con il trading di CFD offerto da questo fornitore.

Future oro: l’analisi di lunedì 28 luglio

Dopo tre sedute consecutive di flessione, il mercato dell’oro sta tentando un timido rimbalzo nella giornata di lunedì 28 luglio, ultima sessione di negoziazione per il future con scadenza agosto 2025.

Al momento della scrittura, il future sull’oro con scadenza dicembre 2025, scadenza che farà da riferimento per il mercato già dalla giornata di domani in termini di volumi scambiati, quota in deciso gap up in area 3.400 dollari l’oncia.

Sul grafico giornaliero, si osserva come – dopo un nuovo test dei massimi storici oltre quota 3.500 dollari – la formazione di una candela engulfing ribassista nella sessione di mercoledì abbia innescato una nuova ondata di vendite, come da aspettative.

Successivamente, nelle tre giornate seguenti, si è delineato un chiaro pattern di inversione ribassista noto come three black crows, che potrebbe suggerire un proseguimento della correzione in corso.

Sul nuovo contratto dicembre sarà da valutare la tenuta di quota 3.400 dollari; in caso di rifiuto del prezzo riteniamo che le vendite potrebbero continuare anche nell’ottava in corso.

Una conferma di tale scenario si avrebbe con una nuova chiusura giornaliera al di sotto del supporto statico in area 3.350 dollari: in tal caso, i prezzi potrebbero mirare a un nuovo test dei minimi di giugno, situati attorno ai 3.280 dollari.

Al contrario, un ritorno delle quotazioni sopra i 3.430 dollari invaliderebbe la figura ribassista e aprirebbe la porta a un possibile riattacco dei massimi storici.

analisi grafico future oro

Prospettive tecniche a breve termine

Dal punto di vista degli oscillatori, l’RSI (14) è rientrato in zona neutrale dopo aver sfiorato l’area di ipercomprato, suggerendo un temporaneo esaurimento della pressione rialzista. Anche il MACD ha recentemente generato un segnale di vendita, con l’incrocio al ribasso della signal line.

Tuttavia, la tenuta dell’area di supporto a 3.350 dollari potrebbe attirare nuovi compratori, soprattutto in un contesto macro ancora incerto, dove l’oro continua a fungere da bene rifugio privilegiato. Sarà quindi cruciale osservare la price action nelle prossime sedute dopo il rollover, per capire se il recente pullback rappresenti una pausa fisiologica all’interno di un trend primario ancora rialzista, o se segni l’inizio di una correzione più profonda.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Filippo Giannini

    Autore Articolo: Filippo Giannini
    Laureato in ingegneria, ha 15 anni di esperienza sui mercati finanziari come trader indipendente. Membro Professional della Società Italiana di Analisi Tecnica (SIAT), per TradingFacile opera come trader quantitativo, analista tecnico e responsabile del settore formazione. La sua operatività si concentra su un approccio quasi esclusivamente automatico, attraverso algoritmi da lui creati e validati che sfruttano principalmente la volatilità e le inefficienze di mercato. Viene invitato regolarmente come relatore ai principali eventi italiani inerenti al trading e agli investimenti e collabora inoltre con broker e testate giornalistiche, realizzando analisi sui principali indici e cross valutari, oltre a seminari ed eventi formativi, sia dal vivo che on-line. Collabora con le principali testate giornalistiche di settore, realizzando report e analisi di mercato.

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.