Cosa sta succedendo sul mercato Forex?

di: Alessio Moretti 7 Maggio 2025 10:48

mercati valutari

Martedì il mercato valutario ha visto un indebolimento generalizzato del dollaro statunitense, mentre le principali valute europee si sono rafforzate grazie a sviluppi politici e a un crescente ottimismo sulle prospettive economiche del vecchio continente.

EUR/USD in Recupero dopo lo Scossone Politico in Germania

L’euro è salito dello 0,44%, attestandosi a 1,1368 dollari, sostenuto dall’elezione di Friedrich Merz a Cancelliere da parte del Parlamento tedesco. La nomina, avvenuta al secondo turno di votazioni, ha contribuito a placare l’incertezza politica in Germania, la maggiore economia dell’Eurozona.

Inizialmente la valuta unica aveva mostrato debolezza dopo che Merz non era riuscito a ottenere la maggioranza alla prima votazione, generando temporanei timori di stallo istituzionale. Tuttavia, il superamento dell’impasse ha immediatamente rafforzato la fiducia degli investitori e alimentato gli acquisti sull’euro.

Sterlina Sotto i Riflettori: Rialzo Contro il Dollaro Nonostante le Attese di Taglio Tassi

La sterlina britannica ha guadagnato lo 0,50%, portandosi a 1,3362 dollari, nonostante il consenso degli analisti preveda un taglio dei tassi di interesse da parte della Bank of England (BoE) nella riunione di giovedì. La BoE è attesa ridurre il tasso base di 25 punti base, con i mercati che stanno già prezzando almeno due ulteriori tagli entro fine anno, con una probabilità significativa di un terzo intervento.

Contro l’euro, la sterlina ha mostrato forza relativa, con il cambio EUR/GBP in calo dello 0,20% a 0,8495, segno di una maggiore fiducia degli investitori nella resilienza dell’economia britannica nonostante la politica monetaria più accomodante.

Un dettaglio significativo riguarda anche la tempistica della comunicazione ufficiale della BoE: la banca centrale ha annunciato che la pubblicazione della policy statement e delle previsioni economiche sarà posticipata di due minuti (alle 11:02 GMT) in rispetto di un silenzio nazionale per commemorare l’80° anniversario del Victory in Europe Day (VE Day).

USD in Calo su Più Fronti: Yen e Dollaro di Taiwan in Evidenza

Il dollaro ha perso lo 0,88% contro lo yen giapponese, scendendo a ¥142,46, in un contesto in cui la valuta nipponica continua a fungere da bene rifugio in fasi di incertezza globale.

Un altro movimento significativo si è verificato sul dollaro taiwanese, che ha inizialmente beneficiato di un rally storico causato dai timori legati ai dazi imposti dall’amministrazione Trump. Tuttavia, il trend si è invertito durante la seduta, con il cambio che è risalito a NT$29,931 per dollaro, segnando una perdita netta del 2,6%.

Criptovalute: Bitcoin Invariato, Ethereum in Flessione

Nel mondo crypto, il Bitcoin è rimasto praticamente stabile (-0,04%) a 94.583 dollari, mantenendo una posizione di consolidamento dopo recenti massimi. Al contrario, Ethereum ha perso il 2,53%, scendendo a 1.770 dollari, influenzato da prese di profitto e da un sentiment generale di cautela nel settore degli asset digitali.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.