Cambio euro-dollaro in rialzo: il mercato scommette su un maxi-taglio Fed
di: Alessio Moretti 9 Settembre 2025 9:50

Il cambio EUR/USD consolida la propria fase positiva e segna la seconda seduta consecutiva di rialzo; al momento della scrittura il mercato scambia ancora in positivo in area 1,1780.
Il cambio sta traendo beneficio dalla persistente debolezza del dollaro statunitense, penalizzato dall’aumento delle aspettative su una politica monetaria più espansiva da parte della Federal Reserve.
Dopo i dati deludenti sull’occupazione di agosto, gli operatori di mercato ritengono ormai altamente probabile un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, mentre cresce — seppur marginalmente — la possibilità di un intervento più deciso da 50 punti base. Il CME FedWatch Tool indica un 90% di probabilità per la riduzione standard, in aumento rispetto all’86% della scorsa settimana, e un 10% per l’opzione più aggressiva. La revisione dei dati sul mercato del lavoro statunitense, attesa in giornata, potrebbe fornire ulteriori elementi di valutazione.
Gli eventi da monitorare
La settimana si preannuncia densa di appuntamenti macroeconomici cruciali per gli Stati Uniti. Domani sarà diffuso l’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) di agosto, previsto in crescita del 3,3% su base annua (3,5% nella misura “core”), mentre giovedì i riflettori si sposteranno sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI), dato chiave per calibrare le prossime mosse della banca centrale americana.
Sul fronte europeo, l’attenzione è puntata sulla Francia, precipitata in una nuova crisi politica dopo la caduta del governo guidato da François Bayrou, sconfitto in Aula in seguito al voto di fiducia legato alla legge di bilancio. Secondo la BBC, il presidente Emmanuel Macron si appresta a nominare un nuovo primo ministro nei prossimi giorni, nel tentativo di ristabilire la stabilità istituzionale.
Intanto, gli operatori guardano alla riunione di giovedì della Banca Centrale Europea, da cui non si attendono variazioni dei tassi per il secondo meeting consecutivo. La combinazione di una crescita stabile e di un’inflazione prossima all’obiettivo giustifica l’attuale fase di pausa, ma il mercato scruterà con attenzione le indicazioni del Consiglio direttivo in merito all’orientamento di politica monetaria per la parte finale dell’anno.
Situazione tecnica del cambio Eur/Usd
L’impostazione tecnica resta positiva, con un livello di supporto chiave individuato a 1,1705. Finché questa soglia reggerà, i prossimi obiettivi di resistenza sono stimati a 1,1830 e successivamente in area 1,1890-1,1910, zona che coincide con un cluster di estensioni di Fibonacci e con il limite superiore del canale rialzista avviato dai minimi del 1° agosto 2025.
Nel caso dovessimo assistere ad una close giornaliera al di sotto dei 1,1700 dovremmo attenderci un’estensione delle vendite fino alla prossima area supportiva degna di nota fissata a 1,6000, dove poi si creeranno occasioni per riposizionarsi long.
Informazioni sull'autore: Alessio Moretti
Resta Aggiornato:
Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.
Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.
Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.
Potrebbero interessarti anche:
CONDIVIDI L'ARTICOLO: