Andamento commodities: la settimana di Oro e Petrolio

di: Alessio Moretti 25 Agosto 2025 11:35

oro e petrolio

Oro

Il prezzo dell’oro ha chiuso la settimana in rialzo, sostenuto dalle aspettative di un possibile taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve già a settembre. Le dichiarazioni del presidente Jerome Powell al simposio di Jackson Hole hanno rafforzato questa ipotesi, spingendo gli acquisti sul metallo giallo.

Il contestuale calo del dollaro statunitense (-0,92%) ha reso l’oro più competitivo per gli investitori esteri, determinando un incremento dell’1,00% del prezzo spot a 3.371,67 dollari l’oncia. Su base settimanale, il rialzo complessivo si è attestato a +1,10%.

Nel mercato fisico, la domanda resta contenuta nei principali hub asiatici a causa dell’elevata volatilità. In India, tuttavia, le gioiellerie hanno ripreso ad approvvigionarsi in vista dell’imminente stagione festiva, sostenendo marginalmente i volumi.

Petrolio

Il comparto petrolifero ha registrato una fase di stabilizzazione, con i prezzi che hanno archiviato la prima settimana positiva delle ultime tre. La dinamica è stata guidata da due fattori contrapposti: da un lato i rischi di interruzione dell’offerta legati al conflitto Russia-Ucraina, dall’altro le incertezze relative a iniziative diplomatiche volte ad allentare le tensioni.

Il Brent ha chiuso a 67,82 $/barile (+0,36% nella giornata, +2,54% su base settimanale), mentre il WTI ha terminato a 63,77 $/barile (+0,46% giornaliero, +1,00% nella settimana).

Le tensioni geopolitiche hanno rappresentato il principale sostegno ai prezzi. Bombardamenti russi nei pressi del confine ucraino con l’UE e contrattacchi di Kiev contro una raffineria russa e la stazione di pompaggio di Unecha – nodo chiave dell’oleodotto Druzhba verso Europa centrale – hanno sollevato timori di interruzioni nelle forniture verso Ungheria e Slovacchia per almeno cinque giorni.

Parallelamente, si sono registrati segnali di dialogo con un’iniziativa della Casa Bianca per promuovere un summit tra i leader di Mosca e Kiev. Tuttavia, le prospettive di un incontro rimangono incerte, complice la dichiarazione del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, secondo cui non esisterebbe ancora un’agenda condivisa.

Offerta e produzione

Dal lato produttivo, le compagnie energetiche statunitensi hanno ridotto per la quarta volta in cinque settimane il numero di impianti attivi per l’estrazione di petrolio e gas naturale.

Secondo Baker Hughes, la rilevazione settimanale mostra un calo di un’unità, portando il totale a 538 impianti, livello più basso da metà luglio.

Per informazioni riguardo i nostri Trading System e per conoscere tutti gli altri servizi offerti, compila il form seguente:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    A cosa sei interessato?*

    Domanda di sicurezza:

    Acconsento al trattamento dei dati personali nelle modalità e per la finalità indicate nella Privacy Policy. Con noi la tua privacy è al sicuro. Non cederemo la tua mail o il tuo numero di telefono a terzi. *Campi Obbligatori.

    Informazioni sull'autore: Alessio Moretti

    Autore Articolo: Alessio Moretti
    Laureato in Economia e Management ed esperto in contenuti finanziari e marketing digitale. Dal 2016 si dedica al mondo degli investimenti e dal 2018 collabora con TradingFacile come seo strategist e quantic Trader. IN BREVE: - Dal 2016 entra nel mondo del trading diventando programmatore di strategie automatiche; - Dal 2018 si dedica al marketing digitale e scrive di economia e finanza; STUDI: Laurea in economia e management

    Resta Aggiornato:

    Rimani aggiornato con le ultime notizie seguendoci su Google News. Attiva le notifiche cliccando qui e poi sulla stellina.

    Se avete trovato interessante questo articolo, vi invitiamo a condividerlo attraverso i vostri canali social e a seguire TradingFacile su piattaforme come Facebook e Youtube. Non esitate a esprimere le vostre opinioni o condividere le vostre esperienze attraverso i commenti sotto i nostri articoli.

    Per rimanere sempre informati sulle ultime novità pubblicate sul nostro sito, potete attivare le notifiche oppure iscrivervi al Canale Telegram di TradingFacile.