Forex e Materie Prime
Ogni giorno l’analisi dal punto di vista tecnico e macroeconomico dei principali cross valutari e materie prime, con indicazione dei principali livelli di supporto e resistenza oltre ad idee e spunti operativi.
Ogni giorno l’analisi dal punto di vista tecnico e macroeconomico dei principali cross valutari e materie prime, con indicazione dei principali livelli di supporto e resistenza oltre ad idee e spunti operativi.
I mercati petroliferi hanno chiuso la settimana appena trascorsa in rialzo, spinti da nuove preoccupazioni geopolitiche. L'attenzione si è concentrata sulle dichiarazioni del presidente Trump, che ha annunciato per questo lunedì una comunicazione significativa riguardante la Russia. Nel frattempo negli [...]
Giovedì il prezzo dell’oro ha registrato un lieve rialzo, nonostante la forza crescente del dollaro statunitense abbia in parte smorzato l’effetto benefico delle tensioni geopolitiche sui mercati. In questo venerdì i rialzi sono invece decisamente maggiori. Gli investitori temono infatti [...]
Lunedì il dollaro statunitense ha guadagnato terreno contro le principali valute mondiali, segnando la performance più marcata contro lo yen giapponese: +1,00%, con un cambio a ¥146,00. Il biglietto verde è salito anche contro il franco svizzero (+0,38%), attestandosi a [...]
I prezzi del petrolio sono scesi nella giornata di venerdì, mentre l’attenzione dei mercati si concentra ora sull’imminente riunione dell’OPEC+ e sulla probabile decisione dei Paesi membri di incrementare la produzione di greggio. I future sul Brent hanno registrato un [...]
I prezzi del petrolio hanno registrato un lieve calo nella seduta di lunedì 30 giugno, poiché gli investitori hanno valutato sia il calo dei rischi geopolitici in Medio Oriente che la possibilità di un aumento della produzione da parte dell'alleanza [...]
Giovedì il dollaro ha toccato i livelli più bassi degli ultimi tre anni e mezzo contro euro e sterlina, travolto da un’ondata di vendite che riflette un cambio di prospettiva da parte dei mercati. Gli operatori ora scommettono su tagli [...]
Martedì il prezzo dell’oro ha registrato la sua flessione più marcata in oltre due settimane, complice l’annuncio di un cessate il fuoco tra Iran e Israele che ha raffreddato la domanda del metallo prezioso come bene rifugio. Il future sull’oro [...]
Lunedì, i prezzi del petrolio hanno subito un pesante calo, con entrambi i principali benchmark in calo di oltre il 9%. Il crollo è avvenuto quando i timori di un’interruzione diffusa delle forniture energetiche attraverso lo Stretto di Hormuz si [...]
I prezzi del petrolio non accennano a diminuire, sostenuti dall’acuirsi del conflitto aereo tra Israele e Iran e dall’incertezza sul possibile coinvolgimento degli Stati Uniti, che alimentano i timori su una possibile riduzione dell’offerta nelle prossime settimane. Il Brent ha [...]
La settimana sul mercato forex si è aperta con movimenti contrastati. Il dollaro statunitense ha mostrato una performance mista, rafforzandosi nei confronti delle valute rifugio come yen giapponese e franco svizzero, ma indebolendosi rispetto alla maggior parte delle altre principali [...]
I prezzi del petrolio sono schizzati verso l’alto nella giornata di venerdì, chiudendo con un balzo superiore al 6%, in scia all’intensificarsi delle tensioni tra Israele e Iran. L’escalation militare, culminata in un reciproco scambio di attacchi aerei, ha alimentato [...]
I prezzi del petrolio si mantengono sui massimi di oltre un mese, nonostante una lieve flessione nella sessione di martedì. Il Brent ha chiuso la giornata a 66,59 dollari al barile, in calo di 52 centesimi (-0,77%), mentre il WTI [...]
Martedì i prezzi del petrolio hanno registrato un leggero rialzo, toccando i massimi delle ultime due settimane. A sostenere l'aumento sono stati i crescenti dubbi sulla possibilità di revocare le sanzioni contro la Russia, a causa del protrarsi del conflitto [...]
Lunedì, il dollaro statunitense ha subito una flessione generalizzata, annullando i guadagni della settimana precedente. Gli investitori hanno reagito con cautela all'annuncio del presidente Trump di voler raddoppiare i dazi su acciaio e alluminio importati al 50%, a partire da [...]
Giovedì i prezzi dell’oro hanno registrato un deciso aumento, sostenuti da segnali di indebolimento dell’economia statunitense. I dati diffusi mostrano un incremento delle richieste di sussidio di disoccupazione e una contrazione del PIL nel primo trimestre dell’anno, pari allo 0,2% [...]
I prezzi del petrolio hanno registrato un lieve calo lunedì, mentre gli investitori valutano la possibilità che l'alleanza OPEC+ possa decidere di aumentare ulteriormente la produzione di greggio nel prossimo incontro, previsto per questa settimana. I future sul Brent hanno [...]
La debolezza dell'indice del dollaro USA continua a sostenere l'oro, con il contratto future con scadenza giugno 2025 che ieri ha chiuso in rialzo dell'1,6% a 3.292 dollari l'oncia. In questo mercoledì 21 maggio il mercato continua a muoversi al [...]
Il dollaro statunitense ha proseguito la sua fase di indebolimento anche nella giornata di martedì. Le vendite sono state stimolate sia dal recente declassamento del rating sovrano USA da parte di Moody’s, motivato da crescenti preoccupazioni sul deficit federale, sia [...]
Venerdì si è chiusa una seconda settimana consecutiva di rialzi per il petrolio, con entrambi i benchmark principali — Brent e WTI — in territorio positivo, spinti da un clima di maggiore ottimismo sui mercati globali. Il driver principale è [...]
Venerdì scorso i prezzi del petrolio hanno chiuso con un rialzo superiore all’1%, mettendo a segno il primo guadagno settimanale dalla metà di aprile. A sostenere la ripresa sono stati alcuni segnali positivi sul fronte commerciale, in particolare l’accordo tra [...]
I prezzi dell’oro continuano a scendere nonostante i segnali di incertezza economica lanciati ieri dalla Federal Reserve, che ha messo in guardia su un possibile aumento dell'inflazione e un deterioramento del mercato del lavoro. Al momento della scrittura il future [...]
Martedì il mercato valutario ha visto un indebolimento generalizzato del dollaro statunitense, mentre le principali valute europee si sono rafforzate grazie a sviluppi politici e a un crescente ottimismo sulle prospettive economiche del vecchio continente. EUR/USD in Recupero dopo lo [...]
Lunedì i prezzi del petrolio sono scesi di circa un dollaro al barile, toccando i livelli più bassi da oltre tre anni. Il calo è stato innescato dalla decisione dell’OPEC+ di aumentare la produzione per il secondo mese consecutivo, sollevando [...]
I prezzi del petrolio sono tornati a salire giovedì, in seguito a un duro avvertimento lanciato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: ogni paese o individuo che acquisterà petrolio o prodotti petrolchimici dall’Iran sarà soggetto a sanzioni secondarie da [...]
Dopo aver toccato martedì scorso per la prima volta il traguardo storico dei 3.500 dollari l'oncia, il prezzo dell'oro è sceso nelle ultime sedute di quasi 250 dollari. Al momento della scrittura il future sull'oro viene scambiato intorno i 3.250 [...]
Martedì il dollaro statunitense ha messo a segno un solido rimbalzo, trainato da segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra USA e Cina. Tuttavia, persistono dubbi sul ruolo a lungo termine del biglietto verde come valuta di riserva globale. Bessent [...]
Lunedì i prezzi del petrolio hanno registrato un netto ribasso superiore all’1,5%, complice l’apparente svolta positiva nei colloqui tra Stati Uniti e Iran. Tuttavia, i mercati restano cauti a causa delle preoccupazioni legate a possibili dazi che potrebbero ridurre la [...]
Le tensioni tra Usa-Cina e il recente confronto social fra Trump e Jerome Powell ha spinto il prezzo dell'oro su nuovi massimi storici. In questo martedì 22 aprile il future sul metallo prezioso con consegna giugno 2025 ha toccato un [...]
I prezzi del petrolio sono rimasti pressoché invariati martedì, in un contesto in cui i mercati energetici continuano a fare i conti con l’incertezza legata alla politica commerciale statunitense. Le dichiarazioni altalenanti dell’amministrazione USA in materia di dazi, unite ai [...]
I mercati petroliferi hanno visto un lieve rialzo all’inizio della settimana, sostenuti dall’aumento delle importazioni di greggio in Cina e dalle esenzioni tariffarie annunciate dal presidente USA. Il Brent ha guadagnato +0,36% a 64,82 dollari al barile, mentre il WTI [...]